Sono gia’ diciannove i pazienti operati a Pozzuoli dalle equipe di Urologia e Chirurgia con l’ausilio del robot operatorio Da Vinci Xi, il piu’ avanzato al mondo, entrato in attivita’ al Santa Maria delle Grazie lo scorso 24 giugno. La frequenza di utilizzo del robot gia’ da questi primi giorni testimonia l’ottima preparazione dei professionisti e dell’organizzazione. Dice Antonio d’Amore, Direttore Generale dell’ASL NAPOLI 2 Nord: “L’intervallo di tempo trascorso dall’arrivo del robot al primo intervento effettuato e’ stato di soli dieci giorni. Si tratta di un dato straordinario, tenuto conto che in genere occorrono mesi per l’installazione del robot, i collaudi, i test, la formazione del personale e l’organizzazione. Tutto cio’ testimonia l’elevatissima preparazione delle equipe al lavoro e il grande entusiasmo che c’e’ intorno a questo progetto.” Il robot, consegnato a Pozzuoli il 15 giugno scorso, e’ stato utilizzato per un primo intervento gia’ il 24 giugno nel corso di una seduta operatoria dell’equipe di urologia guidata da Giovanni Di Lauro. Nella giornata successiva, invece, e’ toccato ai chirurghi guidati da Felice Pirozzi utilizzare la nuova tecnologia per un intervento al colon. Il robot operatorio di Pozzuoli e’ l’unico installato in un ospedale campano non napoletano; gli altri cinque si trovano al Cardarelli, al Monaldi, al Pascale e all’Ospedale del Mare. “L’arrivo del robot operatorio Da Vinci a Pozzuoli e’ per noi motivo di grande orgoglio – ha detto Antonio d’Amore, direttore generale dell’ASL NAPOLI 2 Nord – Tre anni fa, quando sono arrivato in quest’Azienda l’idea di introdurre la chirurgia robotica a Pozzuoli pareva a molti una sfida inimmaginabile. Oggi quell’idea e’ diventata realta’, grazie a tre anni di lavoro continuo effettuato dalle Direzioni, dai medici, dagli ingegneri, dagli amministrativi. Si tratta di un riconoscimento alla qualita’ del lavoro svolto.” La chirurgia robotica e’ considerata il “gold standard” per molti tipi di intervento, permettendo al chirurgo di operare con grande precisione, riducendo al minimo l’invasivita’ e, conseguentemente, i tempi di degenza e recupero del paziente. Il robot Da Vinci in attivita’ a Pozzuoli e’ di ultimissima generazione ed ha un costo di circa due milioni di euro. L’intero finanziamento e’ stato coperto da fondi ministeriali dedicati all’ammodernamento tecnologico e da fondi dedicati alle attivita’ per la Terra dei Fuochi. La tecnologia robotica, infatti, e’ particolarmente indicata nella chirurgia oncologica. Per illustrare i vantaggi che avranno i pazienti nell’utilizzo di questa tecnologia, l’ASL NAPOLI 2 Nord ha realizzato un video di presentazione pubblicato sui canali social e sul sito web dell’Azienda.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto