Libri

Vito Pinto presenta ‘La pittrice di Tindarìa’ al Salone di rappresentanza del Comune di Cava de Tirreni

Condivid

Oggi, venerdì 21 giugno, alle ore 18, si terrà la presentazione del libro “La pittrice di Tindarìa”, l’ultimo lavoro letterario di Vito Pinto, pubblicato dall’editore napoletano Graus Edizioni. La presentazione, che avrà luogo nel Salone di rappresentanza del comune di Cava de’ Tirreni, vedrà la partecipazione di Vincenzo Servalli, sindaco di Cava de’ Tirreni, dell’assessore alla Cultura di Cava de’ Tirreni Armando Lamberti, del docente universitario Giuseppe Foscari, della giornalista Carolina Milite, e la lettura dei brani da parte di Eufemia Filoselli. Passione, cultura e tradizione sono i caratteri distintivi de “La pittrice di Tindarìa”, opera pervasa da una semplicità che si mette in mostra con fierezza contrapponendosi alla complessità quotidiana che si espande giorno dopo giorno. Attraverso la raffinatezza delle parole dell’autore, il lettore si ritrova quindi immerso in una dimensione pura, ma contornata da una cultura sofisticata, tipica di una curiosità meridionale che viene resa protagonista del romanzo. Viene infatti presentata una meridionalità propria dei personaggi e degli avvenimenti, che vedono come protagonisti una pittrice e un giornalista intrecciati nella loro quotidianità e complicità di sguardi e di sorrisi. Vito Pinto, giornalista, ha iniziato la sua attività come redattore de “L’Amico di Vietri”, quindicinale al quale collaborava anche Giuseppe Prezzolini, e come corrispondente de “Il Tempo”, di Roma. Ha collaborato con diversi periodici nazionali e locali ed è stato direttore responsabile di emittenti televisive e di giornali mensili e settimanali. Numerose le pubblicazioni sulla ceramica e sul territorio tra le quali si segnalano Racconti della Costa (2000) e Irene Kowaliska 1939 (2018). Con la Graus Editore ha pubblicato Viaggio inverso (1a ed. giugno 2016, 2a ed. maggio 2018) ricevendo il “Premio Napoli Cultural Classic 2016”. È stato anche vincitore del Premio Internazionale di giornalismo “Villa Romana” Minori 1982, del Premio “Furore” di giornalismo 2010, e del Premio “Mari di Costa – Amalfiguida” 2012. È studioso della ceramica, in specie di quella di Vietri sul Mare, ed è autore di diverse pubblicazioni tra le quali Iconografie ceramiche vietresi (1986), Giovannino ceramista vietrese (1997), La ricerca della forma – Carmine Carrera (2002), Storia di un ceramista – Giuseppe Cassetta (2003). È ideatore e curatore del “Laboratorio di Idee & Emozioni” per un confronto della ceramica con altre arti. È stato curatore di numerose mostre in Italia e all’estero.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2019 - 10:27

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39