#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Febbraio 2025 - 12:56
10.7 C
Napoli

Visite guidate, corteo storico e degustazioni per il secondo appuntamento di “La città sotto la città”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ previsto per venerdì 7 e sabato 8 giugno il secondo appuntamento con l’ottava edizione de “La Città sotto la Città”, progetto nato per promuove l’intero territorio comunale, coinvolgendo la comunità locale ed aggregando soggetti pubblici e privati uniti dall’obiettivo del miglioramento della qualità dell’offerta turistica, in un’ottica di sviluppo rispettoso delle risorse culturali.
In particolare l’edizione 2019 riserva particolare attenzione alla figura di Roberto d’Angiò che nel 1279 veniva battezzato nel Duomo di Santa Maria Capua Vetere che ricoprirà un ruolo particolarmente significativo nel corso degli eventi.
Venerdì 7 giugno – “I Culti Orientali di Capua Antica”- nello specifico alle ore 16.00 – 17.30: Visite guidate al Mitreo con valorizzazione dei lavori di restauro e nuova illuminazione del sito (opera in corso di realizzazione finanziata con i fondi MIBACT) e Mostra/Conferenza· curata dalla Polo Museale della Campania su Mitra e Mitraismo con studiosi internazionali, ed organizzata con la partecipazione del MANN. In occasione dell’evento visite guidate, previa prenotazione, al Museo Archeologico dell’Antica Capua. A seguire degustazione, in abiti storici, delle pietanze del tempo.
Sabato 8 giugno – “Il Culto Mariano in Città” nello specifico alle ore 17.00 e 17.30: Visita guidata alla Chiesa della Madonna delle Grazie che custodisce un rilevante affresco benedettino e Visite al Convento di San Bonaventura (Complesso Monumentale “A. Angiulli”). All’interno della Chiesa (1684) è conservata una tela di Luca Giordano, inoltre di notevole pregio è l’altare in cartapesta. Nei sotterranei della Chiesa è possibile visitare il cimitero degli Alcantarini con le caratteristiche tombe a seduta e l’altare paleocristiano forse dedicato a San Marco Confessore. Alle ore 18.00: Rievocazione storica in piazza Matteotti: “Alla corte di Roberto: Petrarca e Boccaccio” con la partecipazione straordinaria dell’attore Alfonso Liguori. A seguire degustazione di prodotti tipici.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2019 - 20:08
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 15/02/2025 12:56

Categoria: Campania, Cronaca Salerno, Primo Piano, Ultime Notizie

Salerno - Nel Centro P.M.A dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, diretto dal dottore Giorgio Colarieti,...

Continua a leggere
I dati sugli ascolti della quarta serata del Festival di Sanremo, quella con le “cover” e i duetti

Pubblicato il: 15/02/2025 11:55

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

La quarta serata del Festival di Sanremo, dedicata alle “cover” e ai duetti, ha registrato un notevole successo di ascolti....

Continua a leggere


Pubblicato il: 15/02/2025 11:44

Categoria: Cronaca di Napoli, Pianura, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Il reparto Tutela edilizia della Polizia locale di Napoli ha condotto un intervento in contrada Pisani, nella zona occidentale della...

Continua a leggere
il parco del matese, pascolamento equini

Pubblicato il: 15/02/2025 11:35

Categoria: Campania, Caserta e Provincia, Cronaca Caserta, Ultime Notizie

Caserta - La Coldiretti Caserta esprime soddisfazione per la sospensione del divieto di pascolamento degli equini nel Parco Regionale del...

Continua a leggere
suicidi, carceri italiane

Pubblicato il: 15/02/2025 11:28

Categoria: Cronaca, Attualità, Italia, Ultime Notizie

Due suicidi nel giro di poche ore nelle carceri toscane di Prato e Sollicciano ripropongono il problema del sovraffollamento e...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento