#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 11:10
15.9 C
Napoli
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...

‘Venezia a Napoli. Il cinema esteso’, le novità 2019. Per la prima volta in giuria al Lido uno studente della Federico II

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Attività di formazione e maggiore partecipazione dei giovani della Campania saranno al centro della nona edizione di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la manifestazione diretta da Antonella Di Nocera, in programma dal 23 al 27 ottobre 2019, che porta in vari spazi cittadini e della periferia titoli d’autore dal programma della 76. Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, spesso non distribuiti in Italia, insieme con grandi nomi del panorama cinematografico e culturale nazionale e internazionale. Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno, la rassegna, promossa da Parallelo 41, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Arci Movie, sostenuta dalla Regione Campania, consolida il coinvolgimento in ambito giovanile con numerose iniziative. Tra le novità della prossima edizione, la possibilità per uno studente di partecipare alla Giuria dei giovani che a Venezia assegna il premio al miglior restauro nella sezione “Venezia Classici”. Un’occasione unica che si realizzerà grazie alla collaborazione con il Corso di Laurea in Discipline della Musica, del Cinema e dello Spettacolo della Federico II e con Anna Masecchia (Professoressa Associata SSD L-Art/06 Cinema, fotografia, televisione – Dipartimento di Studi Umanistici).
“Venezia a Napoli” 2019 conferma per il secondo anno l’attivazione di percorsi agevolati e formativi per gli studenti della Campania attraverso “accrediti culturali”, due viaggi premio per studenti di cinema della Federico II alla Mostra di Venezia, workshop in critica cinematografica, alternanza scuola lavoro con l’Istituto Don Lorenzo Milani di San Giovanni a Teduccio (Na).
LE INIZIATIVE 2019:
STUDENTI ALLA MOSTRA DI VENEZIA. Oltre allo studente scelto per la giuria di Venezia Classici, potranno partecipare alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica (29 ago/7 sett. 2018) al Lido di Venezia i due studenti più meritevoli del Corso di Laurea in Discipline della Musica e dello Spettacolo dell’Università di Napoli Federico II, da sempre partner della rassegna che quest’anno prevede una ulteriore iniziativa in collaborazione.
ACCREDITI CULTURALI E GRATUITI. Per tutte le attività della rassegna “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” saranno destinati “accrediti culturali” gratuiti agli studenti universitari di ogni facoltà e delle scuole superiori della Campania, attraverso una richiesta con motivazioni;
INCONTRI FORMATIVI. Nei cinque giorni della manifestazione si terranno incontri formativi rivolti gli studenti universitari campani con indirizzi in cinema e audiovisivo, e master di cinema, inviando curriculum vitae e lettera motivazionale;
PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Si rinnova anche l’accordo con l’Istituto Don Lorenzo Milani di San Giovanni a Teduccio (Na) per attivare percorsi di alternanza scuola-lavoro e coinvolgere anche i giovanissimi del triennio in grafica e audiovisivi, a conferma della vocazione della manifestazione di promozione del cinema come forma di conoscenza.
Tutte le richieste vanno fatte pervenire alla email: veneziaanapoli@gmail.com entro il 30 luglio 2019


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2019 - 16:41


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento