#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 09:45
10.2 C
Napoli
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...

Utilizzavano una bambina di 11 anni per trasportare cocaina dal Perù: 12 arresti a Milano, Napoli e Terni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cento finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza di Pavia, con la collaborazione del servizio centrale investigazione criminalità organizzata (Scico) ed il supporto dei comandi provinciali di Milano, Napoli e Terni stanno eseguendo dalle prime luci del giornio dodici ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti degli appartenenti ad un’organizzazione criminale dedita all’importazione di cocaina purissima dal Perù. È il bilancio della seconda fase dell’operazione ‘Huarango’ che ha aperto le porte del carcere per sette peruviani – di cui cinque donne – e due uomini italiani, tutti pregiudicati e consentito il sequestro di oltre venti chili di cocaina. Tre peruviani destinatari di ordine di arresto risultano, allo stato, latitanti e sono attivamente ricercati. La droga veniva nascosta persino nella valigia di una ragazzina di 11 anni. L’indagine è frutto di un’analisi d’intelligence e di cooperazione internazionale con la ‘Dirandro’, l’intelligence dell’antidroga peruviana sotto il coordinamento della Direzione centrale per i Servizi antidroga del ministero dell’Interno. Nonostante le misure di sicurezza attuate dai narcos sudamericani per l’importazione della cocaina, i finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Pavia, diretti dal pm di Milano Maurizio Ascione, sono riusciti a chiudere il cerchio e a disarticolare l’organizzazione di narcos, operante tra il Perù e la piazza della movida milanese e pavese, la cui clientela è sempre più interessata a reperire stupefacente con elevata percentuale di purezza. Nella seconda fase dell’operazione ‘Huarango’ è stato accertato, con il determinante apporto delle intercettazioni telefoniche ed ambientali, l’immissione in consumo, sul mercato lombardo, con particolare riguardo al capoluogo meneghino, di oltre venti chili di polvere bianca. L’azione investigativa, nella fase repressiva, ha consentito agli investigatori pavesi di individuare e di segnalare alla Dirandro peruviana di una coppia di insospettabili italiani, risultati incensurati, fermati successivamente all’aeroporto di Lima e tratti in arresto con circa sei chili di cocaina purissima destinata in Italia. In un secondo tentativo i trafficanti non hanno avuto scrupoli a nascondere oltre due chili di cocaina nel bagaglio di una ragazzina di 11 anni che viaggiava come minore non accompagnata; la droga era celata all’interno dei telai di icone votive e quadretti. Tutta la fase del trasporto è stata monitorata dai finanzieri pavesi i quali, con la collaborazione dei colleghi del Gruppo Guardia di Finanza di Malpensa sono riusciti a sequestrare il carico di polvere bianca introdotto sul territorio nazionale dalla minore inconsapevole né comunque punibile. La minore dopo le operazioni di sequestro dello stupefacente è stata affidata alla madre, anche lei inconsapevole del trasporto illecito. Ed è proprio qui che sono iniziate le persecuzioni dei narcos nei confronti della donna, la quale è stata ripetutamente destinataria di minacce di morte, nell’erronea convinzione che la madre della bimba potesse aver rinvenuto e venduto la droga in autonomia. Dopo l’attività repressiva è dunque proseguito il monitoraggio discreto costante dei trafficanti e della madre della ragazzina, soprattutto per preservare l’incolumità della donna, della minorenne e dei rispettivi familiari.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2019 - 10:44

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento