Cronaca di Napoli

Universiadi a Napoli: ora scatta anche l’allarme inquinamento per le navi nel porto che dovranno stare per tre settimane con i motori accesi

Condivid

Napoli. Scatta l’allarme  Universiadi non solo per il traffico o per possibili atti terroristici perché le navi ancorate nel porto di Napoli non potrebbero fornire l’energia elettrica a bordo ed questo è un grave danno ambientale.
La grande kermesse sportiva prevista dal 3 al 14 luglio a Napoli ha portato grandissime innovazioni e un vento di rinnovo per moltissime strutture tra Napoli e provincia. Sicuramente questi impianti “regalati” alla regione Campania saranno un segno importante, ma c’è anche altro ‘regalo’ che le Universiadi lasceranno alla città di Napoli: l’inquinamento dei mari.
Per far fronte al numero esorbitante di atleti, squadre e personale vario previsti per l’evento sportivo, il comune e la regione hanno dovuto trovare una soluzione per sistemare tutti gli ospiti in spazi adeguati e quanto più vicini possibili alle strutture sportive dove si terranno le competizioni. “La decisione presa non è delle migliori- denuncia il sindacalista napoletano Giuseppe Alviti leader di Identità meridionale-anzi forse è la peggiore che si potesse trovare. Infatti, saranno due navi da crociera, la Msc “Lirica” e la Costa Crociere “Victoria“, ad ospitare i più di 4000 atleti attesi per l’evento, in aggiunta ai poli alberghieri tra Caserta e Salerno e il campus di Fisciano. Fin qui nessun problema, ma queste navi da crociera dovranno rimanere a motore acceso per tutto il tempo della kermesse, sostando in modo permanente nel porto di Napoli, 24h24. I motori dovranno rimanere accesi a causa del fatto che le banchine dove sosteranno le navi non sono ancora provviste di elettricità, quindi senza motori, le navi non potrebbero fornire l’energia elettrica a bordo ed questo è un grave danno ambientale per tale ragione nei prossimi giorni assieme ad centri sociali sono previste manifestazioni di piazza per sensibilizzare l’opinione pubblica e chi di competenza. A Napoli le morti per tumori sono già alte ci mancava solo l’idiozia delle navi da crociera che sputano h24 veleni tossici nell’aria”. Da ieri mattina intanto è iniziato il sevizio di controllo antiterrorismo alle navi ancorate nel porto e che dovranno ospitare gli atleti Servizio affidato oltre che alle forze di polizia anche alle guardie giurate.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2019 - 07:25
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02