#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 06:55
18.7 C
Napoli
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano

Universiadi a Napoli: ora scatta anche l’allarme inquinamento per le navi nel porto che dovranno stare per tre settimane con i motori accesi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Scatta l’allarme  Universiadi non solo per il traffico o per possibili atti terroristici perché le navi ancorate nel porto di Napoli non potrebbero fornire l’energia elettrica a bordo ed questo è un grave danno ambientale.
La grande kermesse sportiva prevista dal 3 al 14 luglio a Napoli ha portato grandissime innovazioni e un vento di rinnovo per moltissime strutture tra Napoli e provincia. Sicuramente questi impianti “regalati” alla regione Campania saranno un segno importante, ma c’è anche altro ‘regalo’ che le Universiadi lasceranno alla città di Napoli: l’inquinamento dei mari.
Per far fronte al numero esorbitante di atleti, squadre e personale vario previsti per l’evento sportivo, il comune e la regione hanno dovuto trovare una soluzione per sistemare tutti gli ospiti in spazi adeguati e quanto più vicini possibili alle strutture sportive dove si terranno le competizioni. “La decisione presa non è delle migliori- denuncia il sindacalista napoletano Giuseppe Alviti leader di Identità meridionale-anzi forse è la peggiore che si potesse trovare. Infatti, saranno due navi da crociera, la Msc “Lirica” e la Costa Crociere “Victoria“, ad ospitare i più di 4000 atleti attesi per l’evento, in aggiunta ai poli alberghieri tra Caserta e Salerno e il campus di Fisciano. Fin qui nessun problema, ma queste navi da crociera dovranno rimanere a motore acceso per tutto il tempo della kermesse, sostando in modo permanente nel porto di Napoli, 24h24. I motori dovranno rimanere accesi a causa del fatto che le banchine dove sosteranno le navi non sono ancora provviste di elettricità, quindi senza motori, le navi non potrebbero fornire l’energia elettrica a bordo ed questo è un grave danno ambientale per tale ragione nei prossimi giorni assieme ad centri sociali sono previste manifestazioni di piazza per sensibilizzare l’opinione pubblica e chi di competenza. A Napoli le morti per tumori sono già alte ci mancava solo l’idiozia delle navi da crociera che sputano h24 veleni tossici nell’aria”. Da ieri mattina intanto è iniziato il sevizio di controllo antiterrorismo alle navi ancorate nel porto e che dovranno ospitare gli atleti Servizio affidato oltre che alle forze di polizia anche alle guardie giurate.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2019 - 07:25

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento