#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
13.5 C
Napoli

Unione Pizzerie Storiche Napoletane, ‘Le Centenarie’, a Bufala Fest 2019. Per la prima volta tutte insieme in un evento food

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si arricchisce di un altro importante tassello il mosaico di Bufala Fest 2019. Infatti, per la prima volta in un evento food, tutte le tredici pizzerie aderenti all’Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie” saranno presenti, ciascuna con un proprio stand, in occasione della prossima edizione di “Bufala Fest – non solo mozzarella”, la kermesse enogastronomica dedicata alla promozione e alla valorizzazione dell’intera filiera bufalina, in programma a Napoli, dal 31 agosto all’8 settembre 2019, sul Lungomare Caracciolo. Ognuna delle tredici pizzerie presenti proporrà una ricetta ad hoc per la manifestazione, prevedendo l’utilizzo di almeno un prodotto della filiera bufalina. E’ un piacere – afferma Antonio Starita, Presidente dell’Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie” – per noi pizzerie Centenarie poter partecipare a questa importante manifestazione, un onore essere chiamati a rappresentare la pizza napoletana in un contesto così prestigioso come il Bufala Fest. La nostra missione, come Unione Pizzerie Storiche Napoletane “le Centenarie”, è tutelare la pizza napoletana, bene troppo importante in questo momento storico per poter essere svenduto, ed è giusto che a rappresentarlo siano quelle aziende che hanno fatto la storia a Napoli. Sì, noi Centenarie siamo la storia ed il futuro della pizza, e per questo abbiamo sposato un progetto, quello del Bufala Fest,  che va esattamente nella stessa direzione, che tutela la storia, la tradizione, la cultura della pizza napoletana, attraverso le “vere” eccellenze di questo prodotto. La storia non si inventa, né tanto meno si compra, prescinde dalle classifiche, dalle recensioni. Le pizzerie Centenarie sono monumenti da ammirare, sono il vanto di Napoli, gli ambasciatori universalmente riconosciuti della pizza, e sarà un onore per noi portare il nostro bagaglio culturale e di tradizione al Bufala Fest”. Accogliamo con grande orgoglio – aggiunge Antonio Rea, Organizzatore di Bufala Fest insieme a Francesco Sorrentino – la presenza delle tredici pizzerie “Centenarie” nell’ambito del nostro evento. L’ Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie” rappresenta un pilastro della cultura e della tradizione partenopea, che va oltre la valorizzazione del prodotto pizza. Pertanto, in occasione della quinta edizione di Bufala Fest, avremo l’onore di ospitare tredici realtà storiche, conosciute in ogni parte del mondo, che tuttora fanno grandi numeri e che negli anni sono state vere e proprie “palestre” per la formazione e la preparazione per tante generazioni di ottimi pizzaioli. Questa autorevole presenza è perfettamente in linea con la mission di Bufala Fest che, attraverso la valorizzazione dell’intera filiera, intende promuovere il territorio campano, esaltandone le risorse culturali ed enogastronomiche”. Di seguito l’elenco delle tredici pizzerie aderenti all’Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie” che saranno presenti a Bufala Fest 2019, ciascuna con un proprio stand: Starita a Materdei; Gorizia 1916; L’Antica Pizzeria da Michele; Lombardi a Via Foria; Antica Pizzeria Capasso a Porta San Gennaro; Antica Pizzeria Port’Alba; Antica Pizzeria Ciro 1923; Trianon 1923; Mattozzi a Piazza Carità; Ciro a Santa Brigida; Pizzeria Cafasso a Fuorigrotta; Pizzeria Gennaro a Secondigliano; Ristorante Pizzeria Umberto 1916


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2019 - 17:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento