Tutto pronto per il Jazzit Fest#7 che quest’anno si svolgerà a Pompei da 28 al 30 giugno

Condivid

ll Jazzit Fest è un evento itinerante che nasce per stimolare una comunità locale a diventare protagonista dell’organizzazione, della produzione e della comunicazione dell’evento, a diventare cittadinanza attiva e a creare reti sociali. Per l’occasione tutti i cittadini svolgeranno un ruolo attivo dando il meglio di sé per valorizzare la memoria, il patrimonio storico artistico, il paesaggio e le tradizioni del proprio territorio. Deus ex machina è Luciano Vanni, editore e fondatore del movimento Civitates nonché curatore da qualche anno del progetto #laculturachevince, che attorno alle comunità è riuscito a sviluppare un nuovo modello socio-culturale dove la musica, la creatività e la cultura diventano i migliori strumenti per attivare uno sviluppo economico e sociale sostenibile e coerente con le risorse del territorio. Trecento musicisti e addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo che si danno appuntamento – in modo spontaneo e a titolo di volontariato – per incontrarsi, conoscersi, esibirsi, ispirarsi, produrre e comporre nuova musica, trasformando Pompei e la buffer zone in un grande laboratorio creativo e in un luogo di sperimentazione di buone pratiche culturali e sociali. E nell’arco di tre giorni andrà in scena un programma gratuito di oltre cento concerti ‘showcase’ ma anche conferenze, seminari, registrazioni discografiche e laboratori di musica per l’infanzia, per i diversamente abili e per la terza età. Ma non è solo in questo la bellezza, il valore e l’identità del Jazzit Fest: ciò che è più affascinante è il meccanismo con cui viene generato, comunicato, prodotto e promosso; perché in occasione di questo evento, la comunità locale diventa protagonista dell’accoglienza e del ristoro dei musicisti ed è coinvolta in un percorso di ‘accensione civica’: gli abitanti sono invitati a sperimentare un’esperienza di cittadinanza attiva, partecipazione, impegno, educazione civica e cooperazione destinata a stimolare un rinnovato sentimento di comunità.
Jazzit Fest#7 a Pompei dal 28 al 30 giugno per vivere un’esperienza di valore creativo, culturale, sociale e pedagogico.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2019 - 14:01

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Pompei

Ultime Notizie

Castellammare, caos rifiuti: controlli serrati e cittadini in rivolta

Castellammare - La stretta sui controlli ai sacchetti dell'immondizia sta generando più di un malumore… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:20

Vico Equense, furto di scooter: due arresti, uno già detenuto

Vico Equense - I Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno eseguito due ordinanze di custodia… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:13

Campania, svelato il progetto de “Il faro”: sarà nuova sede della Regione

Svelato il progetto de "Il Faro", la struttura che sarà la nuova sede della Regione… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:06

Taranto, maxi discarica interrata scoperta a Fragagnano: indagini sul traffico illecito di rifiuti dalla Campania

Taranto – Svariate tonnellate di rifiuti interrati a cinque metri di profondità sono state scoperte… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:59

Napoli-Inter, divieto vendita biglietti a residenti in Lombardia

Napoli-Inter vietata ai residenti in Lombardia. Per la sfida scudetto in programma nel weekend 1-2… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:52

Carinaro, 21enne agli arresti domiciliari con 21 dosi di hashish: arrestato dai carabinieri

Carinaro – Un 21enne di origini marocchine, già ristretto agli arresti domiciliari per rapina, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:45