Trucco semipermanente, come funziona e quali vantaggi

Condivid

È in costante aumento il numero di donne che per avere un look perfetto e stabile puntano sul trucco semipermanente. Un trattamento che, malgrado la diffusione sempre più capillare, continua ad essere oggetto di fraintendimento tale da ingenerare confusione. Andiamo a cercare di conoscerlo meglio questo intervento e, soprattutto, a capire a cosa serva realmente.

Cos’è il trucco semipermanente

Basta in effetti il nome per iniziare a capire realmente cosa sia il trucco semipermanente: a differenza del classico tatuaggio esso non è destinato a restare, anche se la sua durata può essere molto lunga. I prodotti utilizzati, che sono naturali e certificati, non vanno a penetrare in profondità, dando vita ad una micropigmentazione delegata alla creazione di minuscoli fori sottocute, attraverso i quali circolano appunto le sostanze.
Si tratta di un trattamento non invasivo, di circa 4 ore, a seguito del quale il risultato finale avrà una durata che può andare da 4 a 8 anni, dipendendo non solo dal colore e dalla qualità del pigmento scelto, ma anche da fattori come l’esposizione al sole o al cloro della piscina, una pronunciata sudorazione, l’assunzione di farmaci contenenti cortisone o anticoagulanti e dall’attitudine all’autorigenerazione della pelle. Per rinnovare l’effetto si può comunque optare per sedute di mantenimento.

I vantaggi del trucco semipermanente

Naturalmente le donne che decidono di sottoporsi al trattamento lo fanno perché spinte dai vantaggi che esso è in grado di assicurare. Il primo dei quali consiste nell’evitare le lunghe sedute di trucco di fronte allo specchio nel tentativo di migliorare il proprio aspetto per poche ore.
Un secondo vantaggio è poi quello offerto alle persone che non possono sottoporsi ad adeguato make up a causa di allergie o che presentano imperfezioni tali da impedirlo, come le cicatrici.
La cosa fondamentale per potersi assicurare questi vantaggi ed eliminare eventuali rischi di infezione che potrebbero essere provocate dagli aghi usati nel procedimento, è che ad effettuarlo sia chiamato un vero professionista, garanzia che gli strumenti adottati saranno sempre sterilizzati, evitando alla radice il pericolo di infezioni.

Quanto costa il trucco semipermanente?

Per quanto riguarda i costi del trucco permanente, essi vanno a variare in maniera abbastanza pronunciata da zona a zona anche se solitamente per il contorno labbra e le sopracciglia, i prezzi tendono a oscillare da un minimo di 400 ad un massimo di 900 euro, mentre per le sedute di mantenimento o ritocco possono occorrere tra i 150 e i 250 euro.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2019 - 20:22
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini

Marano di Napoli - Cala il sipario giudiziario sul brutale omicidio di Vincenzo Iannone, il… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 18:02

Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo del nulla, i bookmaker non escludono la beffa finale

Arrivare a fine aprile in corsa per Scudetto, Coppa Italia e Champions League è un… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 17:38

Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate americano Thomas Roberts

Nemmeno il tempo di abituarsi al cambio di gestione che lo Spezia Calcio volta di… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 17:31

A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di Papa Francesco: l’idea di Bruscolotti

Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:44

Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni approvate dalla Giunta

La Giunta comunale di Napoli, su proposta del vicesindaco e assessora alla Toponomastica Laura Lieto,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:37

Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile per AreaLive

"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:30