Campania

Terra dei Fuochi: sei attività sequestrate tra Napoli e Caserta

Condivid

In attuazione del Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti firmato il 19 novembre 2018 dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dai Ministri interessati e dal Presidente della Regione Campania, la Cabina di Regia presieduta dall’ Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, ha disposto operazioni interforze di controllo straordinario del territorio nei comuni di Napoli, Grumo Nevano,  Qualiano, Casandrino, Pozzuoli.In campo ventuno equipaggi, per un totale di settanta unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italino, ai Carabinieri di Grumo Nevano e di Qualiano, alla Polizia di Stato del Commissariato di Giugliano, alla Guardia di Finanza di Giugliano e di Frattamaggiore, al ROAN della Guardia di Finanza di Napoli, alla Polizia metropolitana di Napoli, alle Polizie locali di Napoli, Pozzuoli, Casandrino e Aversa.

Sono state controllate otto attività commerciali ed imprenditoriali di cui sei sequestrate. Identificate anche venti persone (cinque denunciate all’Autorità giudiziaria, quattro sanzionate amministrativamente e due lavoratori irregolari) e sequestrati 19 veicoli tra cui sedici imbarcazioni parcheggiate in un cantiere nautico. In totale sono state contestate sanzioni amministrative per circa  ventunomila euro. L’individuazione degli obiettivi è stata effettuata anche grazie all’impiego dei droni da parte del Raggruppamento Campania dell’Esercito. In particolare, nel comune di Qualiano è stato sequestrato un cantiere nautico abusivo nel quale operavano lavoratori irregolari. Il proprietario è stato deferito in stato di libertà.A Napoli e ad Aversa sono state sequestrate ulteriori due attività di carrozzeria, sanzionati amministrativamente i proprietari e sequestrate tre autoveicoli.A Casandrino è stato sequestrato un calzaturificio e a Pozzuoli un’area di 600 mq adibita a parcheggio abusivo, mentre a Marcianise è stata individuata un’area dove vi erano depositate, con gravi pregiudizi ambientali, diverse parti di auto rubate utilizzate come ricambi.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2019 - 18:12

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la Politica Italiana previsione per 13 aprile 2025

Oggi #Meteo #Napoli e #Campania le previsioni :  i cieli sono in prevalenza parzialmente nuvolosi,… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:48

Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con lo scooter

Carabinieri in azione nella notte napoletana: un vasto servizio di controllo, condotto dalla Compagnia Napoli… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:43

Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti a un bar

Cesa– Una Domenica delle Palme segnata dal sangue nel cuore dell’Agro Aversano. Un giovane di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:08

Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li incastra

Due netturbini, in servizio a bordo di un compattatore per la raccolta della carta, sono… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 11:00

Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma e quando. Le date della Campania

Con l’arrivo della Pasqua, fissata quest’anno per domenica 20 aprile 2025, prende forma un lungo… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 10:20

Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano

Caivano - Nella notte scorsa, intorno alle 2, i carabinieri della compagnia locale sono intervenuti… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 10:04