Stelle di fuoco. Meraviglie della pirotecnica, pizza e bufala a Cinecittà World. La Campania grande protagonista di Stelle di fuoco, il campionato italiano di fuochi d’artificio

Condivid

Provengono dalla Campania, dove la tradizione pirotecnica è un’istituzione da difendere non meno della pizza o della mozzarella di bufala, quattro dei sei big che si sfideranno nella seconda edizione di Stelle di fuoco, il campionato italiano di fuochi d’artificio che l’anno scorso ha strabiliato la capitale. L’appuntamento è dal 28 al 30 giugno e dal 5 al 7 luglio a Cinecittà World, il parco divertimenti del Cinema e della Tv che tornerà a regalare a migliaia di  visitatori performance indimenticabili nei cieli di Roma. Ogni sera dal venerdì alla domenica, a partire dalle ore 18, atmosfere colorate e travolgenti, eventi piromusicali ed esibizioni pirotecniche ad alto impatto emozionale, tre spettacoli per notte per un totale di sei serate, che lasceranno senza fiato un pubblico eterogeneo e di ogni età. Sei i concorrenti della sezione “fabbricanti” in lizza per il titolo di campione italiano che ogni sera alle 22,45 circa si sfideranno a colpi di fuochi di artificio con artifizi di grande potenza e calibro gigante dagli effetti capaci di raggiungere i 350 metri di altezza. Tra questi, appunto, due pirotecniche della provincia di Salerno, F.lli Romano di Angri (venerdì 28 giugno); Pepe Luca & Figli di Sala (venerdì 5 luglio), e due di Napoli, Pirotecnica Cavour di Ottaviano (sabato 6 luglio)  e Fireworks Event Di Matteo di Sant’Antimo (domenica 7 luglio),  il campione  in carica, vincitore della prima edizione 2018. I campani si sfideranno tra di loro e con altri big provenienti dal Lazio e dalla Puglia: dal viterbese  Colonnelli Fireworks di Nepi (sabato 29 giugno) e dalla provincia di Bari Tecnoshow De Candia & Palmieri di Molfetta (domenica 30 giugno). La grande novità 2019 di Stelle di fuoco è il Villaggio Street Food con ricercate eccellenze enogastronomiche dall’Italia e dal mondo da assaporare passeggiando tra le attrazioni e i grandi set cinematografici del parco oppure seduti ai tavoli all’aperto per godersi comodamente gli spettacoli pirotecnici. E anche qui, tra i grandi protagonisti del cibo di strada regionale, spicca naturalmente anche qualche eccellenza partenopea come pizza e mozzarella di bufala campana in un hamburger dal gusto italiano…
Il programma di Stelle di fuoco non finisce qui. Nei programmi serali sono previste, infatti, coreografie pirotecniche suggestive, a cura dei fuochini di sei punti vendita, per la sezione di gara a loro dedicata, alle ore 22.30 circa, con artifizi di piccolo calibro – 5cm contro i 40 dei fabbricanti -, ma eseguiti in maniera massiva e a distanza così ravvicinata dal pubblico sempre in totale sicurezza. I sei punti vendita in gara sono: “Piroparty”del fuochino Emanuele Marcelli da Ciampino (venerdì 28 giugno), “Pirotecnica Sant’Antonio” del fuochino Erik Granzon da Vo’ (sabato 29 giugno), “Pirotecnica Bordini” del fuochino Roberto Bordini da Formello (domenica 30 giugno), “Franzé Pirotecnica” del fuochino Patrizio Franzé da Roma (venerdì 05 Luglio), “Art Fireworks” del fuochino Filippo Allevi da Roma (sabato 06 luglio) e “Pirotecnica Agretto” del fuochino Alberto Agretto da Lido dei Pini (domenica 07 luglio). I piromusicali d’introduzione alle gare sono curati dalla ditta Allevi di Pescara.
VILLAGGIO STREET FOOD. La ricca offerta gastronomica del Villaggio Street Food proviene dalle tradizioni tipiche di tante regioni italiane e paesi del mondo anche contaminate da nuovi modi di interpretare il cibo di strada. Dall’Italia pesce fritto al cono romagnolo, un classico di ogni strada e di ogni tempo come la pizza con la mortazza romana, salsiccia aquilana e  arrosticini abruzzesi con patatina a spirale, hamburger con mozzarella di bufala campana, strazzata lucana, inoltre gnocchi gourmet e torta al testo farcita dall’Umbria, panzerotti, bombette e braceria martinese dalla Puglia e un ampio assortimento di food biologico a Km 0 con le cuoche cuocarine. Dal mondo Angus argentino alla brace, paella valenciana, churros venezuelani, chili con carne, tacos, burritos, fajitas, papas, jalapeno e altre specialità messicane, burger di Angus irlandese, mini pancacke olandesi e per annaffiare il tutto Jacob birra artigianale bavarese.  
Ingresso dalle ore 18 a 12 euro, gratis per bambini inferiori al metro
Info al 347-6271929 o sulla pagina ufficiale Facebook@stelledifuoco


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2019 - 11:52

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa hanno in serbo le stelle per te oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 06:45

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26