#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

‘Stai zitto, non piangere… ti devo impiccare’, così le maestre violente di Avellino minacciavano i bambini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono 3 maestre e un insegnante gli arrestati dai carabinieri di Avellino per ripetuti maltrattamenti nei confronti di minori, e per uno di loro anche di violenza sessuale, in una scuola dell’infanzia statale a Solofra. L’indagine è partita da alcune denunce sporte lo scorso gennaio ai carabinieri di Solofra da alcune madri di bambini della scuola, che hanno riferito di presunti gravi episodi di maltrattamenti da parte degli insegnati ai danni dei figli, tanto da incutere loro la paura di recarsi a scuola. Le donne hanno riferito inoltre di far parte di un gruppo WhatsApp composto da altri genitori nel quale qualche giorno prima della denuncia era iniziata un’accesa discussione nella quale è emerso che gli insegnanti dell’asilo erano soliti “alzare le mani” sui bambini più “discoli”. Sulla scorta di questi indizi la Procura ha delegato ai carabinieri un’attività d’intercettazione audio-video dalla quale sono emersi i maltrattamenti patiti dai bimbi. In particolare tutti gli indagati, in maniera reiterata, hanno compiuto vessazioni con mezzi di coercizione fisica e psicologica. Dalla visione dei filmati si assiste ripetutamente ad episodi in cui alcuni dei minori vengono tirati per le braccia e trascinati per la classe: talvolta accade che i bambini cadono a terra, e ciò malgrado, gli indagati continuano a trascinarli senza mollare la presa. “…stai zitto … non piangere … io ti devo impiccare…” sono solo alcune delle frasi profferite nei confronti delle piccole vittime. Uno degli indagati è ritenuto anche responsabile di violenza sessuale nei confronti di un minore, costretto anche a subire ripetuti palpeggiamenti. Concordando con le risultanze dell’attività investigativa dei carabinieri, il gip del Tribunale di Avellino ha quindi disposto per tre indagati gli arresti domiciliari e per il quarto la sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio. “Mai un sospetto, insegnanti irreprensibili e sempre puntuali nel loro lavoro”. Si dice sconvolta la dirigente scolastica, Antonella Ambrosio, che poco fa ha incontrato nell’atrio della scuola di via Fratta a Solofra i genitori degli alunni che frequentano l’istituto dove sono stati arrestati quattro insegnanti, accusati di violenze sui bambini, e in un caso anche di violenze sessuali. “Sono arrivata a scuola e mi sono ritrovata con 4 docenti in meno – racconta con voce tremante – e’ stati un fulmine improvviso nelle nostre vite, nella nostra scuola in cui mai nessuno mi aveva raccontato nulla, nessun genitore mi aveva riferito di violenze o maltrattamenti”. Di fronte ai genitori che chiedono spiegazioni la dirigente si dice sconvolta e addolorata, e spiega anche di non aver ricevuto alcuna informazione neppure dalla Procura di Avellino. A marzo scorso sono state installate telecamere nascoste nell’asilo frequentato da bimbi tra i 4 e i 6 anni. Diversi video incastrerebbero gli insegnanti. La dirigente Ambrosio riferisce di conoscere da tempo i quattro indagati, due di Avellino e due di Salerno. “Mai un sospetto – dice – non riesco a credere a quanto accaduto. Li conosco da tempo e non so che dire. Sono sconvolta”. Alla dirigente scolastica toccherà ora avviare le procedure di sospensione per i quattro indagati.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2019 - 14:00

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento