Cronache della Campania Logo
Sequestro preventivo d’urgenza per il collettore del Consorzio Asi di Caserta, in località Pozzo Bianco a Marcianise. A eseguire il decreto, emesso dalla procura di Santa Maria Capua Vetere, poi convalidato dal locale gip, i carabinieri forestali. Secondo quanto emerso, le acque reflue e gli scarti di lavorazione delle aziende che ci sono nella zona industriale, tra le quali il centro orafo Tarì e la Ifis Spa, sarebbero state smaltite illecitamente attraverso il collettore che scarica prima nel canale Saglianico e poi nei Regi Lagni, in assenza di autorizzazioni e di trattamento di depurazione. Le indagini sono state avviate dopo una serie di controlli sugli scarichi e sulle emissioni di acque reflue. Accertamenti che hanno permesso di verificare che i campioni di acqua, analizzati dall’Arpac, avrebbero rilevato valori alterati di escherichia coli, azoto nitroso e azoto ammoniacale. Risultano indagati il presidente del Consorzio Asi e i rappresentanti legali delle aziende ritenute responsabili degli scarichi illeciti. In una nota il procuratore sammaritano Maria Antonietta Troncone ha sottolineato che i vertici delle ditte, “cooperando colposamente tra di loro, per negligenza, imprudenza e imperizia, e in violazione del principio di precauzione e prevenzione, cagionavano – scrive – con detta abusiva condotta anche la compromissione e un deterioramento significativo e misurabile delle acque del canale Saglianico”. Contestato anche l’illecito amministrativo di “responsabilità amministrativa degli Enti” per l’ingiusto profitto conseguito nel non chiedere la prevista autorizzazione ambientale per lo scarico aperto abusivamente.
Doveva essere una festa di compleanno, si è trasformata in una tragedia. A San Gregorio… Leggi tutto
Un gesto di inciviltà si è trasformato in una storia di speranza grazie alla prontezza… Leggi tutto
Napoli – Un uomo con una condanna a un anno e otto mesi per lesioni… Leggi tutto
Casoria sta per ospitare un evento che promette di smantellare l'impero degli streaming, dove gli… Leggi tutto
L’Assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e Sanità del Comune di t, Antonio Coppola, ha partecipato,… Leggi tutto
È stato condannato a 18 anni e 8 mesi di reclusione dal Tribunale per i… Leggi tutto