Sant’Anonio Abate. I carabinieri forestali della stazione di Castellammare di Stabia, con la collaborazione dei vigili del fuoco e di personale ASL e ARPAC, hanno sequestrato un capannone nel quale era stata allestita un’attività di rimessaggio e manutenzione di natanti priva di autorizzazioni. In occasione dell’ispezione i militari hanno rinvenuto e sequestrato un capannone ampio mille metri quadrati, 21 barche, taniche di solvente, un bancone da lavoro, una levigatrice, un compressore, una saldatrice e latte di vernice ma anche cumuli di rifiuti legnosi, ferrosi e plastici, pezzi di varie parti meccaniche e di carenatura dei natanti. Il titolare dell’attività ispezionata è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per gestione abusiva dei rifiuti e gli sono state comminate sanzioni per 31.000 euro circa.
Santa Maria Capua Vetere – Un agente del Corpo della Polizia Penitenziaria in servizio presso… Leggi tutto
La Squadra Mobile della Questura di Avellino ha messo a segno un’importante operazione antidroga, coordinata… Leggi tutto
Napoli – Una nuova, drammatica vicenda di violenza di genere si consuma tra Casoria e… Leggi tutto
La gestione documentale aziendale fa parte del nucleo di archiviazione documenti, ed è un compito… Leggi tutto
Pagani - Colpo al narcotraffico nell’Agro nocerino-sarnese. I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno… Leggi tutto
Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta… Leggi tutto