Sant’Anonio Abate. I carabinieri forestali della stazione di Castellammare di Stabia, con la collaborazione dei vigili del fuoco e di personale ASL e ARPAC, hanno sequestrato un capannone nel quale era stata allestita un’attività di rimessaggio e manutenzione di natanti priva di autorizzazioni. In occasione dell’ispezione i militari hanno rinvenuto e sequestrato un capannone ampio mille metri quadrati, 21 barche, taniche di solvente, un bancone da lavoro, una levigatrice, un compressore, una saldatrice e latte di vernice ma anche cumuli di rifiuti legnosi, ferrosi e plastici, pezzi di varie parti meccaniche e di carenatura dei natanti. Il titolare dell’attività ispezionata è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per gestione abusiva dei rifiuti e gli sono state comminate sanzioni per 31.000 euro circa.
Un EP che scuote l'anima: Giacomo Della Torre lancia "Vléno" con emozioni grezze e inesorabili… Leggi tutto
Il Napoli vede il traguardo sempre più vicino e a confermarlo è una voce che… Leggi tutto
Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli… Leggi tutto
La volata scudetto entra nel vivo e, inevitabilmente, anche tra i grandi del calcio si… Leggi tutto
La corsa scudetto si infiamma e con essa anche il dibattito. A intervenire sull'argomento è… Leggi tutto
È bastata una settimana per trasformare il sogno dell'Inter in un incubo. I nerazzurri sono… Leggi tutto