#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 16:44
17.9 C
Napoli
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano

San Giorgio a Cremano nessuna soluzione per Villa Pignatelli di Montecalvo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

san Giorgio. Il Movimento 5 Stelle ha presentato una interrogazione in consiglio comunale per chiedere chiarimenti al Sindaco alla luce anche della recente tragedia avvenuta a Napoli dove il distacco di un pezzo di cornicione di uno storico edificio ha cagione il decesso di un passante. Oltretutto si apprende dagli atti dei dirigenti che il Comune di San Giorgio a Cremano è debitore nei confronti della Ditta Acampora della somma di euro 635.905,26. La ditta Acampora, lo ricordiamo, si interesso’ a porre nel 2012 quell’impalcatura esterna, che appare un vero e proprio esoscheletro di acciaio, sulla fiancata della struttura lato via Botteghelle, ove si temeva un imminente crollo. Il costo di affitto dell’impalcatura di tubi d’acciaio si aggirava attorno ai 170.000,00 euro annui, da lì il debito attuale che ha quasi raggiunto i 700 mila euro.
Il problema nacque perchè la villa era sottoposta a vincolo paesaggistico e bene culturale e il Comune intervenne in aiuto assumendosi la responsabilità del pagamento del ponteggio nel mentre gli inquilini all’interno avrebbero dovuto assumersi la responsabilità dei restanti lavori dell’intero immobile.
Duro il commento di Tommaso Castaldo portavoce 5 Stelle “Con una mediazione (il Comune) avrebbe potuto comprare il ponteggio installato sapendo che non poteva essere rimosso se non prima di una totale eliminazione del pericolo. Oggi ci troviamo una villa fatiscente e un danno erariale che si riperquoterà sulle casse dei contribuenti. Un’amministrazione incapace anche nella mediazione”. L’interrogazione si è conclusa senza alcun chiarimento ma solo con la promessa di ricevere una futura risposta mediante pec.
La villa Pignatelli Di Montecalvo venne inaugurata nel 1747 come abitazione ad uso civile per la principessa Emanuella Caracciolo Pignatelli che appalto’ i lavori. La principessa era molto legata alla cittadina di San Giorgio a Cremano e fu lei a donare alla chiesa Santa Maria del Principio la statua di San Giorgio Martire a tutt’oggi presente in Chiesa. La stessa principessa visse gran parte del suo tempo nella poderosa villa costruita tutta con larghe colonne di tufo. Dopo la sua morte avvenuta nella stessa villa inizio’ un lento declino della struttura attualmente abitata da diverse famiglie che non possono permettersi gli enormi costi di una ristrutturazione.
Il terremoto del 1980 apporto’ numerose ferite alla struttura tuttora evidenti. Furono difatto inflitti all’immobile numerosi fori per iniettare cemento e consolidare la struttura. Negli anni la villa è stata letteralmente violentata: numerosi marmi e stemmi che abbellivano la struttura sono scomparsi. L’antico oratorio è divenuto un box auto, alcune finestre sono state murate o rimpicciolite. Sono comparsi in giro alle pareti dello stabile condizionatori, parabole, antenne e fili. Non vi è quasi più traccia degli affreschi. L’erba in alcuni punti cresce senza mai essere tagliata. Nel 2012 un ulteriore sfregio: temendo un ulteriore deterioramento di una parte della villa fu apposto un ulteriore protezione di cemento armato e tubi in acciaio occupando la carreggiata stradale così tanto da far divenire la strada a senso unico. Ciò ha creato disagi per la circolazione e fatto nascere proteste in alcuni cittadini che addirittura invocano l’abbattimento della struttura. Curiosità: nel 1973 la villa fu interessata anch’essa per lo scoppio del colera a Napoli. Una delle primissime vittime, una neonata di 18 mesi Francesca Noviello era residente con la sua famiglia all’interno dello stabile. Dopo la sua morte addirittura i genitori vennero banditi da San Giorgio a Cremano. La cittadinanza spera che questa antica e maestosa villa possa risorgere in tutto il suo splendore.

Giorgio Kontovas


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2019 - 13:49


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento