#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
16 C
Napoli

Rischio chiusura della Iavarone Produzione a Calitri, interrogazione parlamentare del senatore Barbaro della Lega

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La crisi economica e sociale dell’Irpinia ed, in particolare, il rischio chiusura del comparto dei semilavorati in legno della Iavarone Produzione di Calitri (Avellino) sono al centro della nuova interrogazione parlamentare formulata all’indirizzo del vicepremier Luigi Di Maio, Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro e delle Politiche Sociali, presentata ieri dal sen. Claudio Barbaro eletto nel collegio plurinominale Campania 1 (Avellino, Benevento, Caserta) nelle liste della Lega.

Nel testo si sottolinea non solo la forte crisi economica e sociale che vive l’intera area della cittadina irpina sotto il rischio di chiusura della società Iavarone ma come segno dell’intera crisi non solo dell’avellinese ma di tutta la provincia campana.

«Calitri può essere presa come esempio del mancato sviluppo delle aree interne della Campania – scrive Barbaro nell’interrogazione – dal censimento generale della popolazione del 1951 ad oggi, gli abitanti si sono dimezzati, mentre hanno via via chiuso tante delle pur numerose attività artigiane, imprenditoriali ed industriali presenti già dai primi anni del Novecento, come quelle di laterizi e ceramiche, che esportavano materiali e prodotti di qualità, quelle del comparto tessile, dell’industria dolciaria e di trasformazione alimentare». L’area, duramente colpite dal terremoto del 1980, era stata oggetto di particolari interventi a sostegno degli insediamenti industriali ma, come si legge nel testo, «sembra che, 40 anni dopo il terremoto dell’Irpinia del 1980, il piano per lo sviluppo dell’area industriale di Calitri sia, inesorabilmente, destinato ad un progressivo declino».

Ma quello di Calitri non è che l’ultimo tassello di un declino industriale irpino segnato dall’incertezza dello stabilimento Fiat Chrysler di Pratola Serra, della Novolegno (gruppo Fantoni) di Montefredane e dell’ex Irisbus di Flumeri. Fa sperare solo la riapertura della Ocevi Sud nell’area industriale di Morra De Sanctis. Una emorragia industriale che lascia a casa i lavoratori e provoca ulteriormente la fuga di giovani in cerca di futuro verso altri lidi campani, settentrionali ed internazionali.

Al Ministro il Senatore della Lega chiede un intervento governativo, un segno tangibile per scongiurare licenziamenti ed esuberi oppure, in caso di irrimediabile crisi della Iavarone Produzione, interventi per il ricollocamento nel mercato del lavoro dei lavoratori licenziati. Sarebbe un primo, importante passo, per ripensare ad un nuovo futuro industriale per la provincia di Avellino così come per tutte le aree interne della Campania.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2019 - 14:15

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento