“Seguiamo con la massima attenzione l’evoluzione della maxi operazione contro lo smaltimento illecito di rifiuti tra il Nord e il Sud Italia, che ha visto coinvolta anche la Campania. Secondo le evidenze investigative circa 10mila tonnellate di rifiuti, provenienti dalla nostra regione e dalla Lombardia, sarebbero stati illegalmente sversati nelle discariche abusive. Questa operazione testimonia come l’emergenza ambientale non sia finita. Le ecomafie continuano a guadagnare milioni di euro attraverso lo smaltimento di rifiuti, ammorbando il sottosuolo e le falde acquifere”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Terremo alta la guardia anche sul processo, auspicando pene esemplari per coloro che saranno giudicati colpevoli. I reati ambientali rappresentano dei veri e propri attentati alla salute pubblica che provocano patologie ai cittadini e danni gravissimi al territorio”.
Un ospedale pensato a misura di bambino, con spazi dedicati al gioco e al benessere,… Leggi tutto
Nella giornata di ieri, operazioni di controllo straordinario sono state condotte dalla Polizia di Stato… Leggi tutto
Benevento – Domani, giovedì 3 aprile, alle ore 10, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "San… Leggi tutto
San Tammaro– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Marcianise hanno sequestrato due allevamenti bufalini situati… Leggi tutto
Caserta – “La Terra è finita. Usi, riusi e abusi del suolo” è il tema… Leggi tutto
ROMA – Ha confessato il delitto Mark Antony Samson, il 23enne filippino fermato per l’omicidio… Leggi tutto