“Siamo felici della riapertura della Galleria Principe di Napoli. Da tempo chiedevamo che avvenisse. Ora finalmente la galleria è stata restituita alla città. La riapertura è avvenuta in seguito ad un’opera di messa in sicurezza attraverso la spicconatura delle parti pericolanti e l’apposizione di reti di nylon. E’ ovvio che questa soluzione non può non avere carattere momentaneo. Come annunciato dall’amministrazione è necessario procedere con una vera e propria di riqualificazione che permetta di eliminare le criticità strutturali che interessano la galleria”. Lo affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il consigliere comunale del Sole che Ride Marco Gaudini. “Ora bisogna intervenire anche sul decoro del colonnato su cui affaccia l’apertura lato piazza Museo”. “Il colonnato – spiega il rappresentante dei commercianti dell’area Nando Cirella – è preda del degrado durante le ore notturne a causa della presenza di persone che si accampano, espletano i propri bisogni o consumano cibi, proprio di fronte l’ingresso del Museo archeologico nazionale. Per queste persone vanno trovate soluzioni diverse. Non è accettabile che si permetta a chiunque di ridurre ad un suk un’area che, ogni giorno, è attraversata da migliaia di turisti e napoletani”.
Napoli – Maxi operazione dei Carabinieri nel quartiere Pianura. I militari della compagnia Napoli Bagnoli, insieme… Leggi tutto
Ancora un caso di presunta malasanità all'ASL Napoli 3 Sud, accompagnato da quella che i… Leggi tutto
Oggi si prospetta un mare mosso che persisterà per l'intera giornata. Le onde saranno caratterizzate… Leggi tutto
Oggi a Napoli si preannuncia una giornata all'insegna di un clima particolarmente favorevole, caratterizzato da… Leggi tutto
L'Agenzia delle Entrate ha annunciato l'invio di 7,5 milioni di alert ai contribuenti italiani nel… Leggi tutto
Ci vorranno appena quindici minuti per trasportare sacche di sangue o materiale biologico dall’ospedale Santa… Leggi tutto