“Siamo felici della riapertura della Galleria Principe di Napoli. Da tempo chiedevamo che avvenisse. Ora finalmente la galleria è stata restituita alla città. La riapertura è avvenuta in seguito ad un’opera di messa in sicurezza attraverso la spicconatura delle parti pericolanti e l’apposizione di reti di nylon. E’ ovvio che questa soluzione non può non avere carattere momentaneo. Come annunciato dall’amministrazione è necessario procedere con una vera e propria di riqualificazione che permetta di eliminare le criticità strutturali che interessano la galleria”. Lo affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il consigliere comunale del Sole che Ride Marco Gaudini. “Ora bisogna intervenire anche sul decoro del colonnato su cui affaccia l’apertura lato piazza Museo”. “Il colonnato – spiega il rappresentante dei commercianti dell’area Nando Cirella – è preda del degrado durante le ore notturne a causa della presenza di persone che si accampano, espletano i propri bisogni o consumano cibi, proprio di fronte l’ingresso del Museo archeologico nazionale. Per queste persone vanno trovate soluzioni diverse. Non è accettabile che si permetta a chiunque di ridurre ad un suk un’area che, ogni giorno, è attraversata da migliaia di turisti e napoletani”.
Pompei – Una nuova casa per il grande schermo, lo spettacolo dal vivo e gli… Leggi tutto
Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto
Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto
Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto