Nella giornata di ieri, 26 giugno 2019, è stata pronunciata dal Giudice per le Udienze Preliminari presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nell’ambito di un procedimento definito nelle forme del rito abbreviato, una sentenza di condanna nei confronti di 6 persone, ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla produzione e all’introduzione, nella rete di spendita del territorio nazionale ed estero, di banconote false.
Il suddetto provvedimento giudiziario rappresenta la definizione processuale di un’articolata attività investigativa, condotta dal mese di novembre del 2017 a quello di marzo del 2018, che ha consentito di accertare incontrovertibilmente la sussistenza di un’associazione criminale dedita ad assicurare, in modo particolarmente spregiudicato ed efficiente, la produzione e lo smercio di banconote contraffatte, del valore nominale di € 20, 50, 100 e 500, dalla Campania verso altre località del territorio nazionale ed estero (Francia).
I soggetti condannati sono:
– FRESEGNA Raffaele, anni 8 mesi 1 giorni 10 di reclusione ed € 1333 di multa;
– DE MARTINO Enrico, anni 7 mesi 6 giorni 20 di reclusione ed € 1889 di multa;
– DE MARTINO Vincenzo, anni 4 mesi 5 giorni 10 di reclusione;
– VERRILLO Tommaso, anni 5 mesi 1 giorni 10 di reclusione ed € 1045 di multa;
– MASTROPASQUA Vincenzo, anni 6 mesi 2 giorni 20 di reclusione ed € 933 di multa;
– GALDI Raffaele, anni 2 mesi 10 di reclusione ed € 733 di multa;
Altri due imputati – TODINI Romolo e VAZZA Pasquale – sono stati condannati a pene detentive superiori ai 3 anni a seguito della definizione del procedimento attraverso sentenze di patteggiamento. Nel corso delle indagini, condotte con l’ausilio di attività tecniche, corroborate da servizi di osservazione, controllo e pedinamento, sono stati sottoposti a sequestro:
– circa € 100.000,00 di banconote contraffatte, realizzate con grande maestria ed idonee ad ingannare la pubblica fede;
– materiale vario, composto da stampanti, toner, barattoli di vernice, colori, telai per serigrafia e conta banconote, ritenuto idoneo per la produzione di banconote false;
Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2019 - 11:27

Pubblicato il: 21/02/2025 15:37
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Torre Annunziata, Ultime Notizie
Le autorità hanno posto sotto sequestro due edifici a Torre Annunziata. La Polizia Municipale, con il supporto della Guardia di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 21/02/2025 15:17
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Penisola Sorrentina, Ultime Notizie, Vico Equense
Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale che stamane hanno ricevuto un...
Continua a leggere
Pubblicato il: 21/02/2025 15:00
Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie
I Parchi archeologici di Paestum e Velia avviano la rassegna teatrale “Donne di Hera” presso il Museo Archeologico Nazionale di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 21/02/2025 14:48
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Lavoro, Ultime Notizie
Maddaloni - Sono da fine dicembre senza cassa integrazione e addirittura senza sede, i 150 lavoratori casertani dell'azienda di informatica...
Continua a leggere
Pubblicato il: 21/02/2025 14:41
Categoria: Cronaca, Italia, Salerno e Provincia, Ultime Notizie
I Carabinieri di Avezzano, con il supporto di personale della Compagnia Carabinieri di Agropoli , hanno eseguito un'ordinanza di custodia...
Continua a leggere