#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Febbraio 2025 - 16:30
14.1 C
Napoli

Presentato a Pompei il libro “L’arte della Cura” nella Scuola Medica Salernitana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel pomeriggio del 14 Giugno 2019 è stato presentato a Pompei, nel Salone “Marianna De Fusco” del Palazzo Comunale, con il patrocinio del Comune di Pompei rappresentato dal Consigliere Bartolo Martire,  il Libro “L’arte della cura” della giovane archeologa Ilenia Tamburro, dedicato alla Scuola Medica Salernitana. Un parterre attento e numeroso ha seguito le fasi della presentazione del  introdotta e moderata Francesco Domenico D’Auria. Quest’ultimo  ha anche eseguito alcune letture di passi scelti dell’ Autrice, pompeiana doc, nonché  una serie di gustosi Aforismi, che furono la produzione tipica della Scuola Medica che da Salerno a partire dall’anno Mille irradio’  il proprio sapere medico e scientifico in tutta l’Europa del Medioevo. I relatori che hanno preceduto l’intervento di chiusura della autrice Ilenia Tamburro sono stati : l’architetto e nostro giornalista Federico L.I. Federico che ha presentato l’opera, dopo averne curato la prefazione, seguito dallo Psichiatra Antonio Morlicchio che si è soffermato sulla specificità della storia e della attività della Scuola Medica che è il vanto di Salerno. Fu proprio grazie alla Scuola  che Salerno ricevette  dall’Imperatore FEDERICO II  il titolo di Civitas Ippocratica, nel corso del 1224, in occasione della fondazione della Università degli Studi di Napoli. 

PUBBLICITA

Ha concluso i lavori della presentazione del Libro l’autrice in persona, Ilenia Tamburro che ha intrattenuto con competenza e puntualità l’uditorio esponendo i motivi per i quali si è misurata con una simile fatica letteraria assolutamente rara, per essere un’opera prima. La Tamburro altresì ha illustrato le parti del libro dedicate alla Scuola Medica Spagirica di Paracelso e alla Cripta affrescata della Cattedrale di Anagni, la quale fu costruita poco dopo l’anno Mille dal Vescovo Pietro da Salerno. L’autrice  poi concluso la presentazione dei più famosi aforismi della Scuola Medica e e le più diffuse rappresentazioni grafiche delle erbe medicinali dei Giardini della Minerva. Insomma un pomeriggio afflitto dalla canicola ma rinfrescato dalle brezze del “sapere in pillole”  concepito a Salerno e diffuso in tutta l’Europa Medievale dalle mulieres e dai medici salernitani. Applausi convinti e numerosi hanno chiuso l’incontro letterario.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2019 - 07:00
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
irama SalernoSounds

Pubblicato il: 17/02/2025 16:30

Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie

Il festival SalernoSounds accoglierà un nuovo artista di rilievo. Il 15 luglio, sarà Irama a intrattenere il pubblico sul palco...

Continua a leggere


Pubblicato il: 17/02/2025 16:26

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Grazzanise– Un 59enne del luogo è stato tratto in arresto dai Carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere e...

Continua a leggere
papa francesco

Pubblicato il: 17/02/2025 16:14

Categoria: Attualità, Italia, Mondo, Ultime Notizie

Città del Vaticano - Il Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a causa di un'infezione respiratoria....

Continua a leggere


Pubblicato il: 17/02/2025 16:05

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

A Bacoli scatta il piano di emergenza per garantire sicurezza e assistenza ai cittadini: il sindaco Josi Gerardo Della Ragione...

Continua a leggere
Torino Napoli, gli azzurri passano ancora di misura con McTominay e restano in vetta

Pubblicato il: 17/02/2025 15:56

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

Il weekend dei big match regala colpi di scena e ribaltoni nella corsa scudetto: il Napoli manca l’occasione di allungare...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento