Torna anche quest’anno il Pecora Day 2019, l’immancabile appuntamento estivo organizzato a Cori dai volontari dall’Associazione culturale “La Copella”, in programma per sabato 22 giugno, a partire dalle ore 20.00, nell’incantevole scenario notturno del parco naturale “La Selva/Fontana del Prato, località Abboccatora”, dove sarà allestita la rustica “Capanna del Pecoraro”, con cucina e bracieri per i cuochi e posti a sedere all’aperto. Nella selvaggia natura boschiva di questa parte dei Monti Lepini, gastronomia e cultura si fonderanno in mezzo ai profumi di un passato non troppo lontano, la buona cucina di una volta e l’allegria contagiosa la faranno da padrone.
L’iniziativa punta a valorizzare la cultura agro-pastorale locale attraverso la riscoperta delle sue antiche tradizioni e sapori. Un sapere millenario che un tempo, quando la popolazione si nutriva delle risorse dell’agricoltura e dell’allevamento, rappresentava anche un modo di stare e crescere insieme e progredire nella ricerca della solidarietà tra le persone. Un evento che rievoca l’antica predisposizione al pascolo, una delle originarie vocazioni del territorio, e che da anni richiama centinaia di persone che possono degustare, a “prezzo povero”, alcune delle tipiche specialità a base di carne di pecora, accompagnate da altri prodotti pecorini e tipicità culinarie locali.
Il vino corese potrà anche essere bevuto a garganella dalla “copella”, l’antica botticella portatile, in legno con manico e beccuccio, che contadini e pastori portavano con loro durante le lunghe e faticose giornate nei campi e in montagna. Dopo cena, largo spazio a musiche e balli improvvisati. Una festa sui generis, in pieno stile agreste, durante la quale sembra di tornare al passato, quando la rustica vita quotidiana si svolgeva lentamente in quegli spazi verdi, tra boschi e vallate, e nel fine settimana si stava tutti insieme, come una grande famiglia, attorno ai fuochi a divertirsi e gustare l’enogastronomia, prima che ricominciassero i naturali cicli del lavoro agricolo e della pastorizia.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto