Musica

Nuova edizione del Polla Folk Fest. Direttore artistico Gigi Di Luca . Il 15 e il 16 giugno a Polla

Condivid

Porta la firma di Gigi Di Luca la trentaquattresima edizione del Polla Folk Fest che il prossimo 15 e 16 giugno. L’iniziativa del Comune di Polla (Salerno), organizzata con il coordinamento di Polis e in collaborazione con l’assessorato al turismo della Regione Campania diretto da Corrado Matera, è nata per riconoscersi in radici comuni di cultura attraverso gli strumenti musicali più rappresentativi della tradizione del Vallo di Diano ed è frutto di un certosino lavoro di recupero delle tradizioni popolari da tutelare.
“La cultura popolare, il Folk”, spiega Gigi Di Luca, “è un bene comune che va preservato con intelligenza e cura. Partendo dalla tradizione ho creato un programma artistico che in due giorni mettesse insieme differenti declinazioni del mondo popolare: dalla musica alla contaminazione, dal teatro alla
sperimentazione, dai giochi per bambini agli itinerari nei luoghi storici, alle danze popolari. Uno sguardo lungo ma con una messa a fuoco sul culturale del Sud Italia”.
La kermesse finanziata dal POC Campania 2014-2020 Linea di Azione 2.4, è entrata nel cartellone degli appuntamenti qualificanti di Regione Campania e si avvale della collaborazione di artisti provenienti da diverse regioni d’Italia e spalanca le porte di monumenti e chiese e porta in piazza danze e balli folcloristici, performance teatrali e giochi dimenticati. A fare da cornice alla rassegna di musica e spettacolo, i piatti tipici della tradizione pollese a cura di operatori ACAP e associazioni locali.
Il Programma
La manifestazione e si apre alle 10 di sabato 15 giugno con la visita guidata alle Grotte dell’Angelo di Pertosa – Auletta e al Museo del Suolo a cura di Associazioni Ilium in collaborazione con Fondazione MIDA.
Si svolge, invece, dalle 17 alle 20 di sabato, la caccia al tesoro con visite guidate nel centro storico. Il percorso si snoda attraverso le chiese della Santissima Trinità; San Nicola dei Greci e San Nicola dei Latini dove saranno allestite mostre fotografiche sul folclore locale; e attraverso il santuario e convento di Sant’Antonio; il mausoleo di Caio Uziano Rufo e la Cappella di San Rocco.
Alle 19 iniziano le performances musicali con proiezioni di foto e video sul folclore locali: Giovanni Di Donato Trio nella chiesa di San Nicola dei Greci e Lavinia Mancusi nella Santissima Trinità. Aprono alle 21, in piazza Padre Antonio Forte, gli stand per la degustazione di piatti tipici della tradizione pollese. A seguire, danze e balli folcloristici a cura dei gruppi Insteia di Polla; e Moffa di Riccia (Molise) e Dj set con Dj UèCervone.
Prevista per le 10 di domenica 16 giugno, la visita guidata al Borgo Medievale di Teggiano a cura dell’associazionae Ilium e in collaborazione con la Proloco.
Dalle 17 alle 19, in piazza Parlamenti le associazioni Sant’Antoniello, ASD Podistica Pollese, Soccer Fevian e I Ragazzi del Ponte, rinfrescheranno la memoria, offrendo una carrellata di giochi dimenticati.
Alle 19 riprendono le perfomance teatrali:  Chiesa di S. Maria La Scala p/o Museo ‘Insteia’ titolo a cura della Compagnia Tempo e Memoria; Chiesa San Nicola dei Greci “Maria Marmora” a cura della Compagnia LaB – Laboratorio Salerno; Chiesa della Santissima Trinità “La Gran Refuta del Marchese de la Polla” a cura della Compagnia Artificio.
Alle 21 in piazza Padre Antonio Forte riaprono gli stand per la degustazione di piatti tipici della tradizione pollese.
Il festival si chiude con il gran concerto, alle 20,30 della Goran Bregovic e Wedding and Funeral Band.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2019 - 11:47

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Gigi di luca

Ultime Notizie

Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto vandalizzata

Bacoli – Un segno di croce inciso sulla portiera e lo specchietto retrovisore fracassato. Sono questi… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:25

Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello delle Cerimonie”

Napoli– Un nuovo capitolo si apre nella battaglia legale per il "Castello delle Cerimonie", storico… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:15

Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti finanziati con 14,3 milioni di euro

Napoli – La Regione Campania rafforza il suo impegno a favore delle persone con disturbo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:09

Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario come omicidio”

A quattordici giorni dall'udienza del 19 marzo a Roma, Anna e Pino Paciolla, genitori di… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:02

Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione e rissa

Aversa – Nove persone denunciate e una sanzione amministrativa da 3.500 euro: è il bilancio… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:55

Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro a tre società edili 

Benevento – I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Montesarchio hanno eseguito un’ordinanza… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:48