#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 16:51
15.9 C
Napoli
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...

Napoli, un pomeriggio d’inferno sulla linea 1 della Metro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Una giornata da dimenticare, come tante altre per i viaggiatori della Metro di Napoli. Un nuovo stop che parte dalla metropolitana Anm linea 1, sono le ore 13.40 e a Piazza Garibaldi tutti sono in attesa di un treno che si vedrà dopo oltre 7 ore.
I guasti restano all’ordine del giorno, limitazioni di corse a Dante, su 9 treni solo 5 in esercizio, il resto guasti.
La rabbia dei turisti e dei napoletani esplode in un torrido pomeriggio napoletano, con oltre 35° di temperatura, lasciandoli un”ennesima volta appiedati.
Un piano traffico predisposto per le Universiadi 2019 che crea un imbottigliamento del traffico senza precedenti. Per Ore ed ore auto e bus restano in fila incastrati in lamiere bollenti.
Le criticità del trasposto pubblico di Anm è un incubo quotidiano al quale non si riesce a trovare rimedio.
Anche l’esercizio del trasporto di superficie fa acqua da tutte le parti. Tagli di corse e soppressione di linee. Le periferie restano abbandonate nel periodo estivo.
Ancora una volta l’Anm ricorre al contratto di rete chiedendo al CTP, l’azienda consorella di trasporto pubblico che pure sta vivendo momenti bui sul suo futuro, operatori di esercizio, una ventina, che su base volontaria, dovrebbero andare a tamponare la mancanza di autisti prevista per il periodo di ferie.
“Si prova un certo sconforto- dichiara Simona Serretiello della segreteria Faisa Confail- vedere ciò che si sta consumando, incomprensibile come non si riesce a far funzionare il traporto napoletano. Qualche giorno fa come organizzazione sindacale siamo stati chiamati per firmare un accordo per prolungare il servizio metropolitano e funicolari fino alle 2.00 di notte. Ci è stato sottoposto un accordo che vede soprattutto premialità parametrali per gli uffici senza rafforzare l’organico di quelle figure professionali operative che servono a far comminare i treni. A differenze di altre Organizzazioni sindacali non siamo stati in grado di firmare quell’accordo in quanto le condizioni non lo hanno permesso. Non siamo interessati a riempire uffici ma a rinforzare sale operative, manutenzioni, macchinisti, e tutte quelle figure realmente operative! Napoli, continua Simona Serretiello, è una città di grande interesse turistico e i napoletani, come i turisti, meritano un trasporto a livello delle capitali europee e non quello mediocre che viene offerto”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2019 - 23:23


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento