#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 15:45
22.6 C
Napoli
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero

Napoli-Lisbona, si volerà con Tap

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Festa a Capodichino per l’attivazione dei nuovi voli giornalieri Napoli-Lisbona di Tap Air Portugal. Un A320-200neo della capacita’ di 174 passeggeri, in arrivo dalla capitale portoghese, e’ stato accolto stamattina all’aeroporto Capodichino con la suggestiva cerimonia del water cannon. I passeggeri potranno volare da Napoli a prezzi competitivi, grazie alla flessibilita’ delle Family Fares: Lisbona da ? 105 a/r, Azzorre (Terceira) da ? 182 a/r, Madeira da ? 185 a/r, Brasile da ? 421 a/r e NYC da ? 328 a/r. “Siamo molto contenti di essere qui oggi a festeggiare il nuovo collegamento Napoli-Lisbona. Tap sta investendo molto, il mercato italiano e’ strategico per i nostri piani di sviluppo e questa nuova rotta amplia ulteriormente il bacino d’utenza a Napoli, alla Campania e piu’ in generale al Sud del Paese. Di contro, grazie a Tap, l’Italia diventera’ ancora piu’ accessibile da parte dei turisti provenienti dall’America. I nuovi voli si stanno gia’ dimostrando un successo: il load factor medio nei prossimi 3 mesi e’ gia’ superiore al 65%” ha affermato Araci Coimbra, Director Southern Europe di Tap Air Portugal. L’offerta di Tap in partenza da Napoli e’ molto varia: i dati attualizzati indicano che il 33% dei biglietti venduti ha come destinazione finale il Portogallo, il 29% circa il Brasile, il 27% il Nord America, mentre il 10% dei passeggeri prosegue per l’Africa. “Il volo giornaliero Tap Air Portugal per Lisbona avvicina Napoli al Portogallo e al Brasile 12 mesi l’anno. Grazie al network del vettore portoghese da Lisbona, da oggi i campani potranno raggiungere Rio de Janeiro, San Paolo e tante altre destinazioni nelle Americhe facendo un solo cambio nella capitale portoghese, e non sara’ piu’ necessario fare doppi scali o faticosi viaggi in auto verso altri aeroporti” ha affermato Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac, societa’ di gestione dell’Aeroporto Internazionale di Napoli. “Napoli e la Campania rappresentano un polo di attrazione su cui stanno puntando le maggiori compagnie aeree che qui investono ed aprono nuove rotte destinate a portare piu’ turisti, quindi, piu’ sviluppo e piu’ servizi. La crescita del turismo fa crescere la Campania”, ha commentato Corrado Matera, assessore al Turismo della Regione Campania. “Un nuovo successo dell’aeroporto di Capodichino e della citta’ di Napoli, delle istituzioni tutte. Sono lieto di annunciare – ha sottolineato Nino Daniele assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Napoli – in questa occasione, una importante collaborazione culturale e turistica con il Ministero della Cultura Portoghese, la grande Mostra su Joan Miro’. Oltre 80 le opere della collezione di proprieta’ del Ministero della Cultura Portoghese. Sara’ proprio il Ministro ad inaugurarla il 24 settembre al Pan – il Palazzo delle Arti di Napoli – un altro incredibile viaggio”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2019 - 18:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento