#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
14.2 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertร  per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario รจ in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Napoli, l’Arciconfraternita dei sette dolori della chiesa degli artisti impugna il commissariamento del cardinale Sepe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. L’arciconfraternita impugna il provvedimento di commissariamento dell’arcivescovo Crescenzio Sepe. L’istituzione laica “Nostra Signora dei Sette Dolori in San Ferdinando di Palazzo”, proprietaria di una delle piรน prestigiose chiese di Napoli, quella denominata degli artisti, ha presentato ricorso al Tribunale Ecclesiastico contro il commissariamento. E’ un nuovo capitolo della battaglia giuridica che contrappone da aprile la Curia Arcivescovile di Napoli all’antica istituzione laica, proprietaria di alcuni immobili nel centro di Napoli e di Cappelle nella parte monumentale del cimitero di Poggioreale. A rendere nota la decisione il vicesuperiore della Arciconfraternita, l’ex generale dei carabinieri Maurizio Scoppa, eletto ad aprile dagli oltre 200 confratelli, esponenti della nobiltร  e di antiche famiglie napoletane. Il legale dell’Arciconfraternita รจ l’ avvocato Riccardo Imperiali di Francavilla. Nel 2016 difese vittoriosamente la Deputazione del Tesoro di San Gennaro, altra istituzione laica, che gestisce la Cappella del Tesoro del patrono di Napoli, in una controversia con la Curia di Napoli che voleva cambiare i criteri di nomina dei componenti della Deputazione. Intanto i confratelli, presente lo stesso avvocato Imperiali, hanno impedito l’accesso nella Chiesa di San Ferdinando di Palazzo ai tre commissari nominati dalla Curia. “La chiesa รจ nostra da secoli – dice uno dei confratelli – la fondarono a metร  del ‘500 cavalieri spagnoli e napoletani. Pergolesi scrisse per la nostra Arciconfraternita lo ‘Stabat Mater’ ed i re Borbone-Due Sicilie, a partire da Carlo, nel 1743, e poi i loro discendenti, hanno il titolo onorifico di Superiore della Confraternita”. “Nel 1841 il re Ferdinando II modificรฒ per l’ultima volta lo Statuto della Confraternita – aggiunge il generale Scoppa – che da allora non รจ mai cambiato. Tutti i governi dell’organismo, composti dal vicesuperiore e da tre assistenti sono stati eletti a norma di questo Statuto”. Nel 2018 il cardinale Sepe varรฒ una riforma delle Confraternite che prevedeva il nulla osta della Curia sulla nomina degli organi direttivi, il controllo dei bilanci, ed il versamento di una quota dei redditi delle Confraternite alla Curia. “La riforma non รจ mai stata recepita dalla nostra assemblea e dunque gli organi direttivi sono nella pienezza dei poteri – aggiunge Scoppa – abbiamo il dovere di tutelare gli interessi degli attuali confratelli e la memoria di chi ci ha preceduto. Dobbiamo lasciare intatto il patrimonio culturale e materiale della Confraternita a chi verrร  dopo di noi”. Un primo ricorso, presentato, a norma di diritto canonico, allo stesso cardinale Sepe, รจ stato respinto. La battaglia giudiziaria si sposta ora al Tribunale Ecclesiastico di Roma. La Curia invece parla di “grave atto di insubordinazione” ed ha nominato tre commissari, che i laici non riconoscono.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2019 - 18:24


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento