“Siamo rimasti basiti dinanzi alla segnalazione che ci è pervenuta da una cittadina che ci ha spiegato come le finestre di un locale posto al piano ammezzato di un palazzo di corso Vittorio Emanuele sono stati trasformati, nell’arco di una notte, in due serrande che affacciano sul marciapiedi. Sospettiamo fortemente che si tratti dell’ennesimo caso di abusivismo edilizio e per tale ragione abbiamo inviato una segnalazione agli uffici competenti della polizia municipale. L’abuso, qualora riscontrato, rappresenterebbe un episodio molto grave anche per il luogo dove è avvenuto. Come è possibile effettuare una trasformazione del genere senza che nessuno intervenga?”. Lo affermano il consigliere regionale di Verdi Francesco Emilio Borrelli e il consigliere del Sole che Ride alla I Municipalità Gianni Caselli. “Purtroppo – aggiungono Borrelli e Caselli – sono decine i casi di trasformazioni illegali degli immobili. Spesso gli abusi travalicano i confini della proprietà, estendendosi su suolo pubblico. In molti altri casi si limitano a mutare destinazione e conformazione dell’immobile, danneggiando tra l’altro l’estetica degli edifici e rendendo disomogeneo l’ambiente urbano. Occorre un duro contrasto da parte degli organi preposti rispetto a questi fenomeni, da parte nostra continueremo a lottare con la massima determinazione contro l’abusivismo edilizio”.
Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto
Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto
Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto
Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto
Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto
Dopo un'operazione d'urgenza all'Ospedale Pellegrini di Napoli, che ha messo in fibrillazione i fan e… Leggi tutto