Cronache della Campania Logo
Su delega della Procura Distrettuale della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, di Napoli, la Polizia di Stato ha dato esecuzione a decreto di fermo di indiziato di delitto, emesso in data 14.6.2019 dalla Procura Distrettuale – Direzione Distrettuale Antimafia – di Napoli, nei confronti di: GAROFALO Ciro (cl.1972); GEMEI Gaetano (cl.1986);MICILLO Marco (cl.1978); LIGUORI Rosaria (cl.1971);RAPICANO AIELLO Lorenzo (cl.1961);DELLA PORTA Gaetano (cl.1951);SALVIA Pasquale (cl.1982), gravemente indiziati, a vario titolo, dei delitti di estorsione e tentata estorsione, con le aggravanti di avere agito in più persone riunite e per avere commesso il fatto al fine di agevolare le attività di un’associazione di tipo camorristico operante tra l’altro nella zona della Maddalena e avvalendosi delle condizioni di assoggettamento e di omertà promananti dall’associazione di cui all’art.416 bis c.p. ossia eseguendo il fatto con metodo mafioso. Le indagini, coordinate dalla Procura Distrettuale Antimafia, sono state avviate da personale della Squadra Mobile e del Commissariato di Polizia Vicaria – Mercato a seguito delle dichiarazioni rese da alcuni venditori ambulanti del mercatino rionale del quartiere Maddalena che hanno denunciato di essere stati vittime, taluni dal 2017 ad oggi, di reiterate minacce estorsive perpetrate da soggetti che hanno fatto valere l’appartenenza al gruppo Ferraiuolo, legato alla cosca Mazzarella, operante nei quartieri Forcella e Maddalena. In particolare, le investigazioni hanno permesso di riscontrare n.7 estorsioni in pregiudizio di venditori ambulanti costretti a versare somme variabili da 20 a 210 euro, a titolo di tangente settimanale, e taluni anche ulteriori somme (50 euro) in occasione delle festività natalizie e pasquali, per esercitare l’attività di vendita di merce sulle bancarelle del mercato della Maddalena, nonché n.4 tentate estorsioni in danno di venditori i quali, nonostante le minacce rivolte nei loro confronti, talvolta anche di morte “se non paghi ti sparo e ti ammazzo”, si rifiutavano di pagare denunciando gli accadimenti all’Autorità. Espletate le formalità di rito, i fermati sono stati associati presso la casa circondariale di Napoli – Secondigliano, ad eccezione di LIGUORI Rosaria che è stata ristretta presso il carcere di Santa Maria Capua Vetere. In data 20 giugno 2019, il G.I.P. del Tribunale di Napoli, a seguito di richiesta di convalida del fermo e di applicazione di misura cautelare, ha disposto la custodia cautelare in carcere nei confronti dei 7 fermati, nonché di D’ANDREA Antonio (cl.1972) e LUCCI Vincenzo (cl.1970), entrambi già detenuti per altra causa.
Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto
Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto
Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto
Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto