Primo Piano

Napoli, due pazienti di chirurgia plastica affetti un pericoloso batterio: scatta l’allarme e il protocollo al Vecchio Pellegrini

Condivid

Napoli. C’ un grave pericolo di infezione all’ospedale Vecchio Pellegrini perché due pazienti in cura al reparto di chirurgia plastica per tumori alla pelle sono risultati positivi all’ Acinetobacter Baumanni che  crea gravi problemi alle vie respiratorie. Il reparto nel frattempo è stato spostato e la direzione sanitaria ha subito emanato un protocollo per tutti i dipendenti, medici, infermieri e operatori socio sanitari, che lavorano nel reparto. Il 3 giugno il Direttore sanitario Maria Corvino ha scritto ai vari dirigenti dei reparti interessati chiedendo la massima attenzione. C’è grande  fibrillazione tra i dipendenti dell’ospedale anche perché nonostante i reparti vuoti all’ospedale del Mare (dove il chirurgo plastico è presente solo il giovedì e il venerdì) arrivano appunto da quell’ospedale numerosi pazienti per farsi visitare nel reparto di chirurgia plastica. Ed è probabile che il batterio sia stato portato da pazienti provenienti da quell’ospedale. Parliamo di pazienti con ferite e perdite di sostanze che (anche se visitati per ultimi) fanno la fila in una sala d’attesa comune con altri pazienti con patologie diverse. Davanti a questo pericolo la direzione sanitaria ha chiesto ai chirurghi plastici di predisporre un carrellino con gli strumenti dedicato a quelle patologie. medici e personale sanitario dovranno indossare obbligatoriamente camici e guanti monouso e sterili. Inoltre gli strumenti chirurgici (se non monouso) devono essere prima decontaminati e poi sottoposti a sterilizzazione.Gli stessi strumenti vanno poi segnalati al servizio di sterilizzazione per essere “lavorati” separatamente. Al termine della medicazione tutto il materiale va smaltito inc contenitori per rifiuti contaminati speciali che dovranno essere immediatamente chiusi; il carrello va sanificato con soluzione a base di ipoclorito di sodio; la biancheria del lettino va smaltita nei sacchi rossi e infine al termine della seduta ogni superficie, ripiano, oggettistica va ripulita dagli addetti al servizio di pulizia sempre con soluzione base di ipoclorito di sodio.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2019 - 14:42

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25