#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
6.8 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Napoli, crollo di via Duomo, l’assessore Borriello: ‘Il comune non ha alcuna responsabilità’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Nessuna responsabilità del Comune di Napoli per il crollo di un cornicione in via Duomo che ha ucciso un 66enne. Lo sottolinea una nota dell’assessore Ciro Borriello, che ha la delega alla Sicurezza abitativa. “L’Amministrazione Comunale, dopo i tragici fatti che si sono verificati a via Duomo 228, nel ribadire ancora una volta la piena e totale vicinanza alla famiglia del signor Rosario Padolino, ritiene anche opportuno precisare i contenuti essenziali dell’attività del Servizio Sicurezza Abitativa dell’Ente, sottolineando che il Comune di Napoli non ha alcuna responsabilità in merito al tragico evento”, si legge nella nota. Nel primo semestre del 2019, dopo 562 accertamenti tecnici, di cui solo 340 hanno riguardato dissesti delle facciate, sono state emesse 497 ordinanze sindacali relative a 212 fabbricati, di cui 18 sono stati interessati anche da provvedimenti di sgombero. Il 30% delle ordinanze ha interessato gli ambienti interni dei fabbricati, come solai d’interpiano, rotture di impianti, impermeabilizzazioni; il 45% ha riguardato l’involucro dei fabbricati (facciate e coperture), come distacco d’intonaci, distacco di elementi decorativi, parti di balconi, infissi esterni; il 25% ha toccato le maglie strutturali dei fabbricati, come crolli provocati da lavori non eseguiti a regola d’arte, degenerazioni strutturali a sistemi fognari e/o idrici. “Per quanto riguarda lo specifico accaduto a via Duomo, 228 il Comune di Napoli si e’ visto subito costretto a sospendere in via temporanea i lavori previsti nel programma Centro Storico Sito Unesco interessanti l’intera zona (dalla intersezione di via San Biagio dei Librai alla intersezione con via dei Tribunali)”, prosegue la nota. Tutti gli stabili privati prospicienti all’area di cantiere di via Duomo verranno interessati da specifico atto amministrativo con la richiesta di aggiornamento delle condizioni strutturali degli stabili interessati. “E’ già allo studio dell’amministrazione comunale un Regolamento con norme ancora più stringenti riguardanti le prescrizioni ai condomini privati, principalmente per quelli interessati da lavori di ristrutturazione, cio’ al fine della tutela della pubblica incolumità – dice Borriello – nelle prossime ore verranno convocati gli ordini professionali e tutte le articolazioni comunali interessate, a partire dall’Avvocatura Municipale, per definire un nuovo quadro operativo tendente a stabilire un cronoprogramma da far recepire ai condomini privati”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2019 - 07:27


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento