Cronaca Giudiziaria

Napoli, collaboratori ‘non attendibili: scarcerato presunto killer del clan Cutolo

Condivid

Napoli. Fa parte del “gruppo di fuoco del clan Cutolo” questa, in estrema sintesi, era il senso delle dichiarazioni dei quattro collaboratori di giustizia (Sartore Alfredo, Ferraiolo Maurizio, Quindici Emilio e Maggio Salvatore) attraverso le quali gli inquirenti ritenevano di poter inchiodare alla sbarra Antonio D’ Angelo, arrestato nell’ambito del blitz che, circa 20 giorni fa, portò in carcere 21 persone ritenute affiliate alla consorteria criminale operante nella parte ” bassa” della zona del rione Traiano di Napoli. Del resto, così come evidenziato anche dal G.I.P. che emise i provvedimenti cautelari, le dichiarazioni dei collaboratori non solo si riscontravano l’una con l’ altra rispetto ai fatti criminosi raccontati, ma, la lunga attività di indagine posta in essere dal comando provinciale dei carabinieri su delega della direzione distrettuale antimafia, aveva fornito diversi ulteriori elementi rappresentati soprattutto da intercettazioni telefoniche ed ambientali che, nel caso del D’Angelo sembravano addirittura essere dimostrative della sua partecipazione ad un tentato omicidio posto in essere, da quest’ultimo, nell’interesse del clan. Di diverso avviso invece, in ordine alla valutazione del materiale indiziario, il tribunale del riesame di Napoli, 10ecima sezione, che, in accoglimento del ricorso presentato dall’ avvocato Marco Bernardo, ha completamente annullato l’ordinanza di custodia cautelare emessa carico dell’ indagato rimettendolo in libertà. Determinante per l’esito favorevole del giudizio è stata la produzione documentale effettuata dall’avvocato Bernardo nel corso dell’udienza con la quale, facendo riferimento ad altri verbali di collaboratori non depositati dal P.M. nel procedimento, ma conosciuti dal legale perché presenti in altri processi, quest’ultimo è riuscito a dimostrare l’inattendibilità dei collaboratori. Il tribunale del riesame preso atto di questo contrasto tra le diverse dichiarazioni dei pentiti, alla luce anche del contenuto delle intercettazioni che, a ben vedere, erano molto meno chiare di quanto ad una prima lettura potesse sembrare, non ha potuto che annullare per mancanza dei gravi indizi l’ordinanza l ordinanza cautelare scarcerando l’indagato.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2019 - 20:16

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Camorra

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49