I fatti del giorno

Napoli, carcere di Poggioreale, l’Osapp lancia l’allarme: ‘Temiamo per l’incolumità degli agenti’

Condivid

Napoli. “Nonostante gli interventi dei vertici dell’Amministrazione regionale e centrale e la lodevole professionalità espressa nella gestione critica degli uomini e delle donne del Corpo di Polizia Penitenziaria di servizio nel carcere di Poggioreale, la protesta è continuata anche nella mattinata odierna a causa di un decesso per cause naturali di un detenuto sessantenne ristretto al reparto detentivo devastato giorni fa”.Lo spiegano il segretario regionale dell’Osapp, Palmieri e il provinciale Castaldo. E poi continuano: ‘In qualità di organizzazione sindacale, sempre vicino ai colleghi per l’interesse collettivo, attualmente è ignara delle reali condizioni di agibilità del reparto detentivo interessato, oggetto di devastazione con ingenti danni alla struttura che la rendono poco funzionale, in seguito ai fatti occorsi nel pomeriggio di domenica. Il capo DAP Basentini, in seguito al sopralluogo e alla presenza del Provveditore della Campania ha garantito immediato invio di un congruo numero di personale di Polizia Penitenziaria per garantire sicurezza e diritti e conseguentemente deflazionare il sovraffollamento attuale che si registra 2400 detenuti prevedendo alcuni trasferimenti tenuto conto a nostro avviso e per quello che ci e dato sapere, che la capienza totale del reparto e’ sicuramente compromessa. Sono in corso ulteriori accertamenti interni per comprendere eventuali dinamiche organizzative di un evento certo non improvvisato riconducibile alla nuova disciplina sulle modalità di esecuzione pena riguardante custodia aperta e vigilanza dinamica, rivelatasi fallimentare, in quanto quest’ultime da considerare solo un supporto tecno logistico e non sostitutivo della rassicurante presenza del Poliziotto nell’area detentiva garantendo la tempestiva intuizione di fenomeni tesi a destabilizzare l’ordine e la disciplina interna, che sia l’Amministrazione che il glorioso Corpo di Polizia Penitenziaria sono chiamati a garantire”. Il segretario generale dell”Osapp Leo Beneduci ha richiesto un interpello straordinario per assegnare uomini e risorse per il penitenziario partenopeo per fronteggiare le gravi criticità più volte denunciate nonché una interpellanza parlamentare per conoscere le iniziative da intraprendere per la questione carceri e per comprimere fenomeni aggressivi ai danni delle persone e del sistema. “Attualmente -spiega Beneduci- si registra una carenza di 200 poliziotti uomini e donne, questa condizione mina i sacrosanti diritti, le ferie, riposi, congedi, sovraccarico di lavoro e mancanza di recupero psicofisico che genera malessere e insoddisfazione fra il personale per non parlare anche delle disfunzioni di carattere sanitario e l’inesistenza di un protocollo d’intesa tra ASL e Amministrazione per migliorare l’attuale assistenza sanitaria basti pensare che di pomeriggio e notte nel carcere ci sono un medico e un infermiere per garantire diritto alla salute a fronte di 2400 reclusi. L’ arte dell’arrangiarsi a Poggioreale non funziona più perché sta determinando una realtà catastrofica e difficilmente gestibile”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2019 - 13:39

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 6 febbraio 2025

Oroscopo di oggi 6 febbraio 2025, le previsioni astrali per ciascuno dei 12 segni zodiacali.… Leggi tutto

6 Febbraio 2025 - 06:51

Spari contro la troupe di ‘Storie Italiane’: diffuse le immagini

Un'aggressione ha colpito la troupe del programma di Rai 1, 'Storie Italiane', questo pomeriggio a… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 21:46

Napoli, ufficializzata la nuova lista Serie A con Billing, Okafor e Scuffet negli Over 22

La Lega di Serie A ha comunicato la nuova lista ufficiale del Napoli in seguito… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 21:36

Cade elicottero: 3 morti, uno è Lorenzo Rovagnati

Un tragico incidente aereo ha coinvolto Lorenzo Rovagnati, 41 anni, titolare insieme al fratello Ferruccio… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 21:28

Mugnano, ladri con la valigia in azione in pieno giorno

Mugnano. Ladri con la valigia e con dentro gli attrezzi per lo scasso operano in… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:57

Corse straordinarie metropolitana dopo Napoli-Udinese

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 della metropolitana dopo il match Napoli-Udinese di Serie A,… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:28