#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:20
23.3 C
Napoli
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...

Napoli bibite fresche per i clochard

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sfiorera’ temperature non ancora raggiunte in citta’ la colonnina di mercurio con il bollino rosso previsto, per Napoli, venerdi’ prossimo. Il caldo, esploso nella sua emergenza, gia’ oggi ha fatto sentire la sua presenza. L’Assessorato comunale ai Diritti di cittadinanza, retto da Laura Marmorale, ha predisposto iniziative volte alla tutela dei senza fissa dimora. “Abbiamo verificato, con l’Abc, azienda speciale del Comune che gestisce il servizio idrico che fossero in funzione tutti i beverini, soprattutto quelli dove stazionano con piu’ frequenta i clochard” afferma l’assessore. Le unita’ di strada, inoltre, stanno provvedendo a distribuire un maggior numero di bibite fresche e gli homeless vengono indirizzati verso i centri diurni a loro dedicati. Dall’ospedale Cardarelli fanno sapere che la categoria piu’ colpita e’ quella degli anziani che soffrono di piu’ per il caldo torrido di questi giorni, ma, al momento, non sono stati registrati aumenti di accesso al pronto soccorso dovuti a malori tipici del caldo. Ciro Verdoliva, commissario della Asl Napoli 1, fa sapere di aver dato indicazione affinche’ la prima cosa da fare, in caso di arrivo in ospedale, sia quella di “distinguere i malori del caldo da quelli causati anche da altre patologie”. “Nessuna delle due cose e’ da sottovalutare – spiega – anzi, anche in soggetti sani un colpo di caldo puo’ essere fatale. Per abbassare la temperatura, bisogna bagnarsi i polsi con acqua di rubinetto e lavarsi anche il viso”. Occorre tener presente che, con il caldo di questi giorni, “anche una camminata intensa equivale ad attivita’ fisica”, motivo per il quale occorre “evitare qualsiasi tipo di sforzo”. Un consiglio che vale non solo per gli anziani, ma per chiunque. E se ci si ritrova accanto a una persona che dovesse accusare un colpo di caldo, occorre ricordarsi che la prima cosa da fare e’ dissetarla “con acqua fresca, non congelata e chiamare immediatamente i soccorsi”. “Va ricordato che nella fascia tra le 11 e le 18 – aggiunge – sarebbe preferibile per chi ha patologie e per gli anziani, evitare di uscire di casa. Di qualsiasi cosa dovessero avere bisogno, possono rivolgersi ai familiari o, se sono soli, alle associazioni di volontariato”. “Potrebbe apparire paradossale – prosegue – ma non bisogna scoprirsi troppo e che anche l’uso dei condizionatori deve essere moderato”. Lo sbalzo di temperatura, infatti, non deve essere eccessivo tra un luogo chiuso e gli spazi aperti.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2019 - 18:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento