Economia

Mozzarella di bufala campana dop vale 1,2 miliardi

Condivid

La Mozzarella di bufala campana dop vale 1,2 miliardi di euro, contando il fatturato del consumo piu’ l’indotto. Una filiera che da’ lavoro a 11.200 persone, cioe’ l’1,5% degli occupati nelle province di Caserta e di Salerno, in 90 aziende, e che incide per l’1,4% sul Pil totale delle due province. I dati, resi noti in Borsa a Milano dal direttore della Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno), Luca Bianchi, sono di uno studio voluto dal Consorzio per la tutela del formaggio Mozzarella di bufala campana. In riferimento sempre alle ricadute sul territorio, ogni euro di fatturato (il totale e’ di 577 milioni nel 2017, con una media di 9,3 milioni per impresa), secondo i dati diffusi, ne crea 2,1 nel sistema economico locale. I bilanci di 62 aziende prese in esame da Svimez (pari circa al 90% del fatturato di settore) evidenziano inoltre “una redditivita’ da settore premium” ha detto Bianchi. Il livello medio del margine d’impresa, calcolato col rapporto del risultato prima delle imposte e il volume del fatturato, e’ del 6,3%, che diventa il 6,8% al lordo della gestione finanziaria. Il risultato prima delle imposte, per questi bilanci, e’ di 36,6 milioni, cioe’ circa 590.000 euro per impresa. “Il livello degli investimenti – ha aggiunto Bianchi – e’ del 14,9%, con una quota di interessi passivi a debito pari allo 0,5% del fatturato”. La produzione, quadruplicata in 25 anni (da 115.000 a 494.000 tonnellate), con una crescita media annua del 6%, e’ concentrata nelle province di Caserta (62% nel 20128), Salerno (30%), meno in Basso Lazio (5%) e a Napoli (2%). Si vende soprattutto in Italia: il 67,29% nel 2018. All’estero e’ andato il 32,75%, soprattutto in Germania, Francia, Gran Bretagna, Usa, Spagna, Svizzera. Un valore delle esportazioni risultato di 262 milioni (+9% rispetto al 2016) nel 2017, secondo il ‘Monitor Distretti’ della direzione studi Intesa Sanpaolo di maggio 2018. “La Mozzarella di bufala campana dop – ha precisato Domenico Raimondo, presidente del Consorzio – ha conosciuto negli ultimi anni una crescita significativa. Abbiamo chiuso il 2018 con quasi 50 milioni chilogrammi di prodotto certificato arrivato in tutto il mondo”. “I numeri dello studio Svimez – ha proseguito Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio – ci raccontano innanzitutto che la filiera della Mozzarella di Bufala Campana Dop e’ l’emblema del saper fare italiano”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2019 - 19:23
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani

Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 09:24

Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra terra e mare

Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 09:06

Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore il 30enne Domenico Romano

Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 08:32

Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka

Napoli– Momenti di tensione nella notte al pronto soccorso dell’ospedale Fatebenefratelli, dove un giovane di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 08:12

Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle per il tuo segno zodiacale in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 07:59

Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti

Un crollo improvviso  ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 22:35