Libri

Maurizio de Giovanni presenta 4 storie del Commissario Ricciardi a fumetti

Condivid

Dal 4 luglio in libreria e in fumetteria ‘Il commissario Ricciardi. Dieci centesimi e altre storie’. Il volume, pubblicato da Sergio Bonelli Editore, raccoglie quattro storie a fumetti del poliziotto creato da Maurizio de Giovanni che firma tutti i soggetti, mentre i quattro racconti sono sceneggiati da Sergio Brancato, Claudio Falco, Paolo Terracciano e disegnati da Daniele Bigliardo, Lucilla Stellato, Luigi Siniscalchi e Alessandro Nespolino. Si parte con la storia che dà il titolo al libro: ‘Dieci centesimi’, con la sceneggiatura di Sergio Brancato e i disegni di Daniele Bigliardo. Una storia speciale, una sorta di prequel della saga che ci permette di comprendere perché il Commissario Ricciardi, che ritroviamo diciottenne in questo volume, dedichi la propria esistenza a indagare la fine della vita degli altri. Il secondo racconto a fumetti, ‘Partire e lasciare’, sceneggiato da Paolo Terracciano e disegnato da Alessandro Nespolino, vede invece protagonista un bambino abbandonato in ospedale dalla madre in uno stato terminale di difterite. Sarà il dottor Modo a cercare di curarlo. In ‘Un mazzo di fiori’, sceneggiato da Paolo Terracciano e disegnato a Lucilla Stellato, il brigadiere Maione insegue invece un ladruncolo che, pur potendo rubare dei soldi, ha invece misteriosamente portato via un mazzo di fiori. Perché l’ha fatto? E perché Maione, di solito rigidamente ligio alla propria professione, deciderà di non arrestarlo? Chiude il volume la storia sceneggiata da Claudio Falco e disegnata da Luigi Siniscalchi, ‘Febbre’, che racconta una “febbre” particolare: quella per il gioco, la stessa narrata da Matilde Serao nel suo ‘Il paese di Cuccagna’ (1890). In questo caso, Ricciardi dovrà indagare sulla morte di un veggente cieco, un personaggio tipico della Napoli degli anni Trenta, un individuo che in sogno “riceve” delle immagini e le racconta perché siano poi tradotte in numeri da giocare. Ma chi ha voluto ucciderlo? Correda il libro, anche la preziosa galleria di disegni inediti di Daniele Bigliardo, che regala ai lettori tutto il sapore dei vicoli, delle vie e delle piazze napoletane in cui il commissario Ricciardi incontra donne misteriose e scugnizzi sbarazzini e, naturalmente, tutti i “suoi morti”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2019 - 10:40

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08