Massimo Troisi/foto archivio
Grazie a una donazione degli eredi di Massimo Troisi, a venticinque anni dalla sua morte, il Comune di Napoli con l’assessorato alla Cultura e al Turismo e il suo ufficio Cinema, allestirà al museo PAN, lo studio del grande attore in maniera permanente. Sarà visitabile liberamente e si potranno vedere divani, scrivanie, quadri, lampade, suppellettili appartenuti all’attore scenograficamente sistemati per ricreare l’ambiente dove Massimo lavorava e creava i capolavori che ci ha lasciato. Con la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Napoli sarà ricreato il salotto di Massimo Troisi. Un regalo a tutti coloro che amano l’indimenticabile attore nel mondo e che potranno rivivere l’atmosfera in cui il geniale artista ideava e realizzava i suoi progetti.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto