Flash News

Massimiliano Gallo: ‘Cambieremo il film su Sarri, non è più il benvenuto a Napoli’

Condivid

 “Maradona è l’unico che è rimasto sempre fuori dal sistema dicendo no alla Juventus come a Blatter, senza mai sedersi a quei tavoli. Resta un’icona. Sarri ha avuto a Napoli per un pò di tempo la stessa popolarità di Diego. Ma alla fine dopo aver propugnato ‘l’attacco al palazzo’ e’ andato a lavorare in quel palazzo”. E’ così che Massimiliano Gallo, attore e autore cinematografico, spiega la sua amarezza nel giorno dell’ufficializzazione di Sarri alla Juventus. Gallo nell’ultimo anno ha realizzato un documentario “Maurizio, il Sarrismo – Una meravigliosa anomalia”, che pochi giorni fa è stato presentato al Biografilm Festival di Bologna e che ora potrebbe essere modificato, dopo aver anche rischiato di essere ritirato. “Abbiamo pensato – conferma Gallo – di ritirarlo e dopo la proiezione di Bologna stiamo ancora decidendo se collocarlo e come. La scelta di pancia sarebbe chiuderlo in un cassetto. Ma la testa ci dice che si tratta di un bel racconto a cui abbiamo lavorato un anno. Andrà rivisto e rimontato ma il racconto non va cancellato. Faremo una riflessione e poi capiremo dove proiettarlo, anche a Napoli”. Gallo si sofferma soprattutto sul messaggio che arriva dalla vicenda e sulla creazione del mito del “Sarrismo”, termine inserito perfino nell’enciclopedia Treccani. “Non è un messaggio bello che diamo ai giovani – spiega – perché é come dire ai ragazzi che niente vale, giustificandolo con le scelte professionali. Ultimamente si dice che le icone sono pericolose, ma io voglio crederci nelle icone e se non è più possibile farlo nel calcio mi allontanerò dal seguirlo, perche’ sapere che sono solo professionisti che giocano e allenano toglie la passione”. L’attore sottolinea che “I napoletani – dice Gallo – non hanno proiettato da soli l’immagine di Sarri come Che Guevara”, come comandante. E’ stato lui per tre anni a dare un’immagine precisa, da abile comunicatore, ha parlato di “attacco al palazzo” di dover avere “maglie a strisce” per avere i rigori. Anche Lippi ha allenato a Napoli e poi è andato alla Juve ma qui è ancora molto amato, perché ha sempre tenuto un atteggiamento neutrale, professionale, se hai un’idea di professionismo allora è meglio non fare dichiarazioni del genere in una piazza calda come Napoli, dove ora Sarri penso non sarà il benvenuto. So anche che molti tifosi juventini non apprezzano il suo arrivo e a quelli di loro che mi stanno scrivendo sui social dico che non sono parole contro i bianconeri, ma sul mito costruito da Sarri e poi demolito da lui stesso”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2019 - 18:05

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Roccaraso indagine per riciclaggio: troppe banconote da 20 euro in giro

Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13