#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 09:03
14 C
Napoli

Mafia: sequestrato in Thailandia il tesoro di Palazzolo, il tesoriere di Cosa Nostra

facebook
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sotto sequestro in Thailandia i beni di Vito Roberto Palazzolo, protagonista del traffico internazionale di sostanze stupefacenti, nei primi anni Ottanta tra la Sicilia, l’Estremo Oriente e gli Stati Uniti, piu’ noto con il nome di “Pizza Connection”, le cui indagini erano coordinate dal Giudice Giovanni Falcone e dal Procuratore Distrettuale di New York Rudolph GIuliani. I finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Palermo, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, hanno eseguito il provvedimento di sequestro e congelamento di beni disposto dalla Corte Reale Civile del Regno di Thailandia nei confronti dell’ esponente di primo piano di “Cosa Nostra”, “riciclatore e tesoriere” per conto dei mafiosi del calibro di Toto’ Riina e Bernardo Provenzano – condannato in via definitiva, nel 2009, a nove anni di reclusione per associazione di stampo mafioso. Arrestato a Bangkok nel marzo 2012, dopo una latitanza all’estero durata oltre venti anni, nel dicembre 2013 e’ stato estradato in Italia per scontare la pena irrogatagli. Attualmente, e’ in affidamento ai servizi sociali. Nel 1984, su richiesta dell’Autorita’ Giudiziaria italiana, Palazzolo venne tratto in arresto dalle Autorita’ Elvetiche; temendo di essere giudicato dall’Autorita’ Giudiziaria Italiana, in attesa dell’estradizione, confesso’ alle Autorita’ Svizzere le sue relazioni con i principali protagonisti del traffico di sostanze stupefacenti. Palazzolo, per i fatti specifici di “Pizza connection” aveva riportato in Italia una condanna, in primo grado, alla pena di anni 12 di reclusione che poi era stata revocata, in appello, proprio in considerazione dell’esistenza del giudicato elvetico che lo aveva condannato a tre anni di reclusione per il concorso nel traffico internazionale di stupefacenti e riciclaggio. 

Sfruttando un permesso concessogli dalle Autorita’ Carcerarie Elvetiche e grazie ad un falso passaporto svizzero, Palazzolo entro’in territorio sudafricano assumendo la falsa identita’ di Robert von Palace Kolbatschenko. Proprio in Sudafrica, von Palace mise a sistema le sue capacita’ di finanziere internazionale e, grazie anche a importanti appoggi in quel Paese, inizio’ ad investire nel settore immobiliare e in numerose attivita’ commerciali, estendendo i propri interessi anche in territori limitrofi, quali la Namibia e l’Angola. Le indagini, condotte dalle Fiamme Gialle del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza hanno portato al sequestro di un deposito bancario intestato alla moglie del Palazzolo, la ricca ereditiera di origine israeliana Tirtza Grunfeld, con un saldo attivo di diverse decine di migliaia di euro. L’indagine ha consentito alle autorita’ Thailandesi di aprire un caso investigativo nazionale a carico di Palazzolo, con finalita’ di sequestro e confisca di tutto il patrimonio allo stesso riconducibile. Infatti, dapprima l’Ufficio Antiriciclaggio thailandese (Anti-Money Laundering Office – AMLO) ha emanato un provvedimento di congelamento dei beni riconducibili all’uomo mentre, successivamente, la Corte Reale civile thailandese, con propria Ordinanza emessa su richiesta del Pubblico Ministero competente (Office of the Attorney General – Special Litigation Division 3) disponeva il sequestro di beni a carico dei coniugi Palazzolo, costituiti, in particolare, da un deposito bancario.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2019 - 08:24


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento