“Meglio tardi che mai. Anche in Europa si sono finalmente accorti che l’operazione di smaltimento delle ecoballe in Campania è fallita. Operazione che ha visto andare in fumo decine di milioni, buona parte dei quali sottratti a interventi per le bonifiche e l’ottimizzazione del ciclo dei rifiuti. Ora anche il comitato dei ministri dei Consiglio d’Europa ha bacchettato le nostre autorità competenti sulla disastrosa gestione dei rifiuti in Campania. Non è lontana l’eco dello show di Renzi e De Luca a Taverna del Re, quando governatore e allora premier promisero che avrebbero liberato la Campania dalle ecoballe in tre anni. Era il 2016. Ad oggi è stato rimosso appena il 5,6% del totale. A questo ritmo, per rimuovere le oltre 5 milioni di tonnellate restanti serviranno non meno di 49 anni. Mezzo secolo. Ecco cosa lascerà tra un anno De Luca in eredità alla Campania”. E’ quanto denunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà e Vincenzo Viglione, che hanno annunciato un’interrogazione alla giunta regionale.
“Un atto – spiegano Muscarà e Viglione – con il quale chiediamo di sapere, a fronte dei prevedibili e biblici ritardi e di una gestione fallimentare dei rifiuti nella nostra regione, cosa è stato fatto ad oggi per dare attuazione al piano 2016 tanto sbandierato da De Luca, che avrebbe dovuto farci uscire dalla procedura di infrazione che costringe ancora oggi l’Italia a pagare una multa di 120mila euro al giorno. Ad oggi non conosciamo il livello di attuazione dei piani d’ambito, né sappiamo a che punto sono i progetti per la realizzazione dei nuovi impianti per il trattamento dell’umido. Così come numerosissimi sono i Comuni in attesa che sia dato un riscontro alle richieste sulle compostiere di comunità. Provvedimenti che avrebbero evitato il timore, che ogni tanto si materializza, di una nuova emergenza, soprattutto in vista della chiusura annunciata di settembre dell’inceneritore di Acerra”.
Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto