#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

M5S, Ciarambino: “Cardarelli, rivolta dei camici bianchi effetto di conflitto di competenza con bed manager”

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La rivolta dei camici bianchi del Cardarelli, effetto dell’ennesima notte di caos al Pronto soccorso, è figlia di un’oggettiva disorganizzazione interna, oltre che di una programmazione da anni assente nel sistema dell’emergenza-urgenza in Campania, che abbiamo denunciato in tutti questi anni con ogni strumento a nostra disposizione. Alle croniche criticità che si registrano puntualmente in particolari periodi dell’anno, come l’ultima improvvisa ondata di calore, si sommano gravissime inefficienze interne nella gestione del percorso assistenziale del Dea. Criticità messe in evidenza in una lunga relazione inviata un anno fa all’allora direttore generale Verdoliva, accompagnata da una serie di proposte e soluzioni. Intanto, la congestione che si registra puntuale al Pronto soccorso e all’Obi ha finito per generare un autentico paradosso. Di fronte, infatti, al superamento del limite di barelle previsto, il medico di Pronto soccorso non può accettare ricoveri sulla base di disposizioni imposte da un bed manager. Nella sostanza, conterebbe più la supervisione organizzativa che la valutazione clinica. Accade allora che un paziente intossicato da monossido di carbonio venga trasferito in camera iperbarica senza cartella clinica a causa del rifiuto dell’accettazione a ricoverarlo. Così come è accaduto che il bed manager ha rifiutato il ricovero a un paziente con una frattura vertebrale”. E’ quanto denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, che sulla questione ha presentato un’interrogazione al governatore De Luca nella quale chiede “quali azioni correttive si intende per migliorare la gestione dei percorsi interni al Dea del Cardarelli”.

“Siamo di fronte al rischio imminente di un vero e proprio collasso delle attività di emergenza urgenza – prosegue Ciarambino – tenuto conto del pronosticabile picco di malori associato all’ondata di caldo e tenuto conto che le Universiadi faranno registrare un incremento notevole di turisti. E’ necessario, quanto prima, destinare risorse aggiuntive al Cardarelli e adottare fin da subito le azioni indicate dal documento elaborato dall’ultimo tavolo di lavoro istituito Ministero per la Salute”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2019 - 20:17


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento