Dovranno comparire dinanzi alla corte partenopea all’inizio di luglio: Gregorio D’Ambra, 46enne di Orta di Atella; Pasquale Cinquegrana, 68 anni di Sant’Arpino; Francesco Paolo Cinquegrana, 47enne di Sant’Arpino; Michele Belardo, 56 anni di Sant’Arpino; Lucia Marroccella, 60enne di Succivo; Carmela Iorio, 52 anni di Sant’Arpino; Maria Rosaria Iorio, 48 anni di Sant’Arpino; Domenico Iorio, 51 anni di Sant’Arpino; Agostino Iorio, 40 anni di Sant’Arpino; Elisabetta Cristiano, 39 anni di Frattaminore; Alfonso D’Ambra, 41 anni di Sant’Arpino; Luigi Dell’Aversana, 53 anni di Sant’Arpino; Ferdinando Cinquegrana, 55 anni di Sant’Arpino; Carmela Reccia, 49 anni di Sant’Arpino; Salvatore Chianese, 39 anni di Orta di Atella; Angelo D’Ambra, 76 anni di Sant’Arpino.
Per tutti l’accusa è, a vario titolo, quella di aver realizzato una lottizzazione abusiva di un terreno in località Ferrumma a Sant’Arpino realizzando anche una strada di accesso ai lotti non accessibili e l’allaccio abusivo all’Enel ed alla Telecom oltre alla realizzazione di manufatti, alcuni completi altri in via di costruzione.
Nel collegio difensivo sono impegnati gli avvocati Nello Sgambato, Domenico Pigrini, Giovanni Lamberti, Michele Basile, Bartolomeo Mariniello e Pietro La Manna.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto