#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
17.9 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

Lenuccia e Lila al Luzzatti, il ‘Rione dei murales’ parte con l’opera dello street art Gomez

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Inaugurato questa mattina a Napoli il nuovo programma di riqualificazione artistica e rigenerazione sociale del Rione Luzzatti-Ascarelli, quartiere popolare della periferia orientale di Napoli, recentemente alla ribalta per le note vicende del best seller “L’amica geniale”. Partito all’inizio del 2018 con la campagna “I Colori del Rione” di Anema&Coop, il progetto ha visto la vivace partecipazione dei residenti, coinvolgendo in particolare la classe III E dell’Istituto comprensivo “Ruggiero-Bonghi”. Gli alunni, suggestionati dalla lettura condivisa con maestre e tutor di alcuni passaggi del romanzo di Elena Ferrante, hanno trasferito le proprie emozioni su carta, inviando un disegno al noto street artista Gomez per l’elaborazione della propria opera, prodotta in soli sei giorni. Una grande opera nel cuore del quartiere, visibile da piazza Lo Bianco, che potrà dare inizio alla trasformazione del rione in un vero e proprio sito d’attrazione – sul modello vincente del “Parco dei Murales” di Ponticelli – immaginando così la realizzazione del “Rione dei Murales”. Proprio i proponenti del progetto, Anema&Coop e NAStartUP, con la Municipalità 4 del Comune di Napoli, hanno coinvolto fin da subito nella progettazione intera INWARD – Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana, istituzione che, dopo averlo ideato e prodotto, coordina il “Parco dei Murales”. Per l’opera di lancio, a firma di Gomez, l’anno scorso è stato avviato un social crownfunding su Meridonare – Fondazione Banco di Napoli, cui si sono aggiunti l’essenziale sponsorship tecnica di Cromology e le agevolazioni di Elevateur e Holiday Inn Naples. Il progetto “I Colori del Rione”, dunque, proseguirà nel programma “Rione dei Murales”, grazie anche al supporto e all’entusiasmo di abitanti, operatori ed esercenti della zona. “Confidando sul primo murales che è una vera e propria opera d’arte – così Alfredo Russo del Lounge Bar Abbracciame – penso sia molto bello dare tantissimo colore al quartiere. Queste sono delle realtà che migliorano anche la situazione sociale del contesto in cui viviamo. Che fortuna avere questi progetti! Anche Pino Daniele cantava ‘Napule è mille culure’ e noi potremmo essere così una bella sfumatura di questa città”. Il colore dà calore – aggiunge Gino Brillante di El Bibitaro – “sono felice di questa idea perché così si dà nuova luce al quartiere: il colore aumenta l’attrattività. Penso che contribuire a tutto ciò rappresenti un forte senso civico, come quando si prende una cartaccia a terra e la si butta nel cestino. I murales potrebbero aumentare la qualità di vita dei residenti. Credo che i cittadini siano più felici e penso che nel lungo periodo tutto ciò possa cambiare proprio l’umore delle persone. Anche i nostri figli in futuro continueranno ad alzare la testa per ammirare i messaggi positivi contenuti nelle opere d’arte”. “Penso che, come già avvenuto per il Parco dei Murales, dove le persone con visite guidate oramai affollano il quartiere – spiega Francesca Brillante, educatrice – anche qui potrà accadere lo stesso. L’interesse mediatico sul quartiere si svilupperebbe. E’ anche un segnale forte per i ragazzi che possono imparare ancora di più a credere nei propri sogni. Molti minori pensano di non essere al centro della città: il quartiere può far sentire la sua voce, gridando che siamo degni di essere definiti centro!”. Penso sia “una buona idea – afferma Lino Di Leva, titolare della ferramenta – per portare turismo nel quartiere. Questo è un luogo di passaggio, qui non c’è nulla. L’idea potrebbe essere d’ispirazione per tanti giovani che potrebbero iniziare ad interessarsi alla street art e a come si realizza un’opera d’arte. Penso sia davvero un’innovazione”. Sono state già raccolte numerose nuove adesioni alla trasformazione del quartiere nel “Rione dei Murales”, anche grazie all’impegno appassionato di Bruno Flora, giovane residente e principale animatore del progetto, e di Stefano Maria Capocelli, assessore alla Mobilità e al Turismo della Municipalità 4 del Comune di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2019 - 20:39


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento