#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:30
10.9 C
Napoli
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...

L’acqua ha una forma grazie a pellicole trasparenti e biodegradabili: su Science lo studio messo a punto dall’Istituto di tecnologia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’acqua ha una forma, grazie alla ricerca italiana che ha messo a punto sottilissimi ‘abiti’ su misura fatti di pellicole trasparenti e biodegradabili. Pubblicato sulla rivista Science Advances e nato dalla collaborazione fra Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e Istituto Italiano di Tecnologia (Iit), il risultato apre le porte ad applicazioni in campo agroalimentare, farmaceutico e biomedicale. Con gli istituti del Cnr di Scienze applicate e sistemi intelligenti (Cnr-Isasi) e di Polimeri compositi e biomateriali (Cnr-Ipcb)hanno collaborato con il Centro per i biomateriali avanzati per la salute dell’Iit (Cabhc-Iit) nel realizzare il processo che permette di ottenere una pellicola sottilissima fatta di grandi molecole (polimeri) in grado di rivestire volumi di acqua o di materiali gelatinosi a base acquosa, che rimangono così racchiusi e sigillati. Il processo avviene istantaneamente e in modo spontaneo, a partire dalla goccia di una soluzione polimerica messa in contatto con la superficie del liquido da confezionare. “Con questo processo possiamo creare vestiti ‘su misura’ a prescindere dalla forma assunta dall’acqua”, dicono Sara Coppola e Pietro Ferraro, del Cnr-Isasi. Le prime applicazioni saranno probabilmente nel campo biomedicale, ma secondo i ricercatori “riuscire a manipolare piccoli volumi d’acqua e, soprattutto, creare dei rivestimenti che si adattino alle complesse forme che il liquido può assumere è un vantaggio notevole per molti processi nei quali su diverse scale, dal centimetro fino a dimensioni del nanometro (miliardesimo di metro), sono importanti la manipolazione, ingegnerizzazione e funzionalizzazione dei materiali”. Lo stesso processo, osserva il coordinatore del centro Iit di Napoli, Paolo Netti, può essere utilizzato per rivestire altri materiali ricchi d’acqua, come gel e tessuti biologici “di una qualsiasi forma quali sfere, cubi, protesi, organi complessi, per trasporto, preservazione e protezione da agenti esterni”. 


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2019 - 16:37

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento