Area Flegrea

La Festa della Musica al Parco archeologico dei Campi Felgrei

Condivid

Lungo weekend del Parco archeologico dei Campi Flegrei con la Festa della musica e diversi appuntamenti. Venerdì sarà possibile accedere con biglietto gratutito all’Anfiteatro Flavio, al Castello di Baia, alle Terme Romane e a Cuma, grazie all’iniziativa #iovadoalmuseo voluta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Presso tutti i siti del Parco, con biglietteria, le guide abilitate della Regione Campania, accompagneranno alla scoperta della Terra del mito. Presso il castello di Baia-Museo archeologico dei Campi Flegrei, invece, dalle 10.30 alle 13.30 si terrà l’iniziativa “Le isole si accendono”, organizzata dal gruppo archeologico Kyme: un percorso di poesia, arte e musica per conoscere e condividere il pensiero di Mimmo Grasso. Seguira’ una visita nelle sale del Museo, dove saranno allestite anche due mostre: “I pionieri dell’archeologia subacquea”, dedicata alle grandi scoperte, e “Il visibile, l’invisibile e il mare”, un’esposizione riguardante una serie di statue inedite, tra cui lo Zeus in trono. Doppio appuntamento a Cuma: alle 10, nell’Antro della Sibilla, l’artista Rita Esposito realizzerà una performance ispirandosi al racconto dell’Antro delle ninfe nell’Odissea, a cura di Daniele Galdiero: intreccerà trame di filato in una metafora del rapporto fra la vita e la morte, attraverso lo strumento del tessere. I manufatti diverranno parte dell’opera collettiva “il fiume di rose”, installata per l’occasione nell’Antro, concludendo la realizzazione della rete di 33 metri che è stata base e sostegno di tutti gli eventi realizzati nel corso dei 9 mesi del percorso artistico itinerante e interattivo. Alle 17.30 spazio alla Festa della musica: con il maestro Luigi Biondi e il gruppo vocale DamMI il La sound project, si intraprenderà un emozionante viaggio musicale nel cuore del mito. Uno spettacolo suggestivo, in collaborazione con Pozzuoli jazz festival, per celebrare l’arrivo dell’estate, tra realtà, leggenda ed enigmi. Sabato nell’affascinante scenario di Cuma, si potrà assistere alle 11.30 a “Now”, una performance di danza di Laura Matano, presentata da Art garage per Humanbodies program e Studio XL. Il gruppo archeologico Kyme ha invece organizzato una passeggiata a Cuma alla scoperta dei luoghi descritti nel VI libro dell’Eneide, accompagnti dalla Sibilla Cumana e da Virgilio. L’associazione Misenum, inoltre, accompagnerà alle 18.15 alla scoperta del Sacello degli Augustali, della grotta della Dragonara e del teatro romano. Domenica alle 10.30 con il Gruppo Archeologico Kyme e con il progetto Reenactment Society di Livio Buonanno, un viaggio nella storia alla scoperta dei gladiatori all’Anfiteatro Flavio. A Cuma, infine, dalle 10.30 alle 14, per le celebrazioni della International yoga day dell’Onu, la Scuola integrale di yoga di Napoli, del maestro Luigi Sansone, terrà lezioni di pratica yoga e realizzerà un lavoro di teatro-danza performativo sul mito solare di Apollo e della Sibilla. 


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2019 - 18:06

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Avellino, detenuto 37enne di Napoli trovato morto in cella: aperta un’inchiesta

Avellino – Tragedia nella Casa Circondariale "Antimo Graziano" di Avellino, dove un detenuto di 37… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 08:02

Incendio al comune di Sarno: identificato e denunciato il responsabile

Per l'incendio che si è verificato ieri al  Comune di Sarno, è stato identificato e… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 07:57

Napoli, il neo pentito Michele Ortone svela gli affari del clan Esposito di Bagnoli

Dopo mesi dietro le sbarre, Michele Ortone, 24 anni, detto 'o biondo ha deciso di… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 07:41

Oroscopo di oggi 8 febbraio 2025

Ecco le previsioni astrali per la giornata di oggi sabato 8 febbraio 2025, si prospetta… Leggi tutto

8 Febbraio 2025 - 06:44

Camorra, 540 anni di carcere i clan dei Quartieri Spagnoli

Una vera e propria mazzata giudiziaria ha colpito ieri sera il cosiddetto "clan a tre… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 21:48

Napoli, operazione a Miano: sanzioni e chiusure per irregolarità commerciali e stradali

Napoli - Controlli straordinari su esercizi commerciali e viabilità a Miano, quartiere a nord di… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 21:16