Entra nel vivo il progetto Giovani e Lavoro realizzato da Intesa Sanpaolo per favorire l’accesso dei giovani tra i 18 e i 29 anni al mondo del lavoro. Il programma – che parte a Roma e Napoli, città a più alto tasso di disoccupazione giovanile – è finalizzato a formare circa 5.000 giovani entro il 2021 come addetti alla ristorazione e alberghiero, alla vendita retail e nel settore informatico, settori dove le esigenze delle imprese rispetto a personale formato da assumere sono state individuate come più forti. “Il fenomeno della disoccupazione giovanile si scontra in modo paradossale con la difficoltà delle imprese a reperire risorse già formate. Con questo progetto Intesa Sanpaolo affronta uno dei temi più urgenti, l’accesso dei giovani al mondo del lavoro, sotto un duplice aspetto: offre ai giovani strumenti per competere nella ricerca di un’occupazione avviandoli a una professione; allo stesso tempo risponde all’esigenza espressa dalle nostre imprese di inserire personale motivato e con una formazione di base”, commenta Paolo Bonassi, responsabile Direzione Strategic Support Intesa Sanpaolo.
Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto
Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto
A Napoli, la giornata di oggi si presenta con un cielo inizialmente poco nuvoloso, che… Leggi tutto
Oggi, le condizioni del mare saranno placide, oscillando tra uno stato di calma e una… Leggi tutto
Sotto le vivaci strade di Napoli si cela un mondo nascosto che pochi conoscono: la… Leggi tutto