Caserta e Provincia

Innovazione e ricerca: intese del Comune con Neuromed e con il Diaz e Immensive

Condivid

“Due intese per moltiplicare la condivisione dei saperi e delle conoscenze e contribuire alla crescita del nostro territorio”: così il sindaco Carlo Marino commenta la recente sottoscrizione di due protocolli d’intesa.”Ho siglato il primo – aggiunge – , con Neuromed, struttura di eccellenza nel settore delle neuroscienze nonché motore a Caserta di Neurobiotech, un hub di ricerca clinica ad alta innovazione che impegna operatori italiani e stranieri. In questa ottica, nel quadro delle attività che da tempo il Comune sta promuovendo a favore dei giovani, delle scuole e delle imprese per sviluppare virtuosamente formazione, ricerca, innovazione e occupazione, realizzeremo con Neuromed attività comuni, percorsi formativi e di divulgazione scientifica con un’attenzione precisa al settore della salute e all’innovazione che può essere sempre più introdotta nell’offerta dei servizi alla persona”.

La seconda intesa è stata sottoscritta al liceo scientifico Diaz, con il dirigente Luigi Suppa e i rappresentanti della startup Immensive. Nella scuola, grazie ad un progetto coordinato dal docente Pasquale Ferraresi nella classe III C, è nata un’Aula Immersiva nella quale, a seconda delle varie discipline, ci si trova in un Museo tematico che realizza una visione di insieme impossibile nella normale realtà, ma resa possibile a scuola dall’innovazione applicata.

“L’applicazione – dice il sindaco Marino – formerà e supporterà gli studenti del Diaz con l’obiettivo di realizzare una ricostruzione virtuale dell’antico sito di Casertavecchia. Nello specifico, l’esperienza riguarderà la ricostruzione storica dell’ antico sito e attraverso l’esperienza multisensoriale riprodurrà stimolazioni visive, uditive e, eccezionalmente, anche termoigrometriche, al fine di aiutare i turisti a comprendere meglio le condizioni ambientali e storiche. Uno strumento nuovo al servizio della crescita dei trend turistici del nostro Borgo medievale. A tutti coloro che hanno speso il loro impegno in questa iniziativa i miei apprezzamenti: la sua bellezza, messa al servizio della città, è il frutto di una preziosa collaborazione tra una scuola che promuove sviluppo e una startup che, virtuosamente, fa delle nuove tecnologie lo strumento per il futuro di tutto il nostro territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2019 - 20:48
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, giovedì 24 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 05:55

Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli

Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:11

Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane

Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:04

Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne

Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:57

Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi

Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:50