Aveva iniziato con un certificato medico da 20 giorni e via via non si è presentato al lavoro per due anni. Per questo motivo la Corte dei Conti ha condannato Giovanni Maria Francesco D’A., medico di 63 anni di Casagiove, al pagamento di 117mila euro per danno patrimoniale. Il dottore, che prestava il suo servizio come ufficiale medico dell’esercito, era stato assegnato al Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito a Foligno. Nel giugno 2006 il “professionista dell’assenza” presentò una prima domanda di congedo per malattia cui ha fatto seguito una serie reiterata di richieste, sempre accompagnate da certificati medici, per giustificare l’impossibilità a recarsi al lavoro. Assenza che si è protratta per ben due anni.
Ad avviso della Procura, però, quelle assenze erano da considerarsi illegittime sia perchè i certificati medici sarebbero risultati “sospetti” (sulla vicenda c’è stato anche un processo penale che si è conclusa con la prescrizione dei reati) sia per il fatto che il medico “infermo” invece di andare a lavorare a Foligno svolgeva regolarmente la sua attività di medico convenzionato con l’Asl Caserta 1. Al riguardo c’è una denuncia di furto del suo ricettario e la partecipazione ad un concorso pubblico. Insomma stava non bene ma benissimo.
Gustavo Gentile
Napoli – Una nuova, drammatica vicenda di violenza di genere si consuma tra Casoria e… Leggi tutto
La gestione documentale aziendale fa parte del nucleo di archiviazione documenti, ed è un compito… Leggi tutto
Pagani - Colpo al narcotraffico nell’Agro nocerino-sarnese. I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno… Leggi tutto
Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta… Leggi tutto
Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto
Una notte di rabbia, fuoco e piombo ha scosso la quiete dell’area flegrea, trasformando le… Leggi tutto