Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Non solo i giudici della Tributaria nel mirino della magistratura. L’attenzione della Procura si sposta anche su altri settori giustizia. Nei giorni scorsi la Procura di Napoli ha disposto la perquisizione e acquisizione di numerosi file contenuti nel pc del giudice Alessandro Brancaccio, assegnato, fino a qualche tempo fa, al settore civile (esecuzioni immbiliari) ed oggi in forza alla Corte di Appello di Salerno – Sezione Civile in qualità di Consigliere. Sulla vicenda al momento vige il massimo riserbo L’accusa per il giudice sarebbe di corruzione in atti giudiziari. Al centro dell’inchiesta vi è l’attribuzione di alcuni incarichi. Sarebbero stati numerosissimi i file acquisiti dal computer personale del giudice. Gli inquirenti pare abbiano “bussato” direttamente presso l’abitazione salernitana di Alessandro Brancaccio.
L’unica cosa certa è l’iscrizione nel registro degli indagati del consigliere della Corte di Appello di Salerno.
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto