#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
9.5 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Fumetti. ‘Anime del visibile’ di Gino Frezza per Alessandro Polidoro Editore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Eternauta è la collana della Alessandro Polidoro Editore dedicata ai linguaggi contemporanei. Diretta da Gino Frezza, Lorenzo Di Paola, Mario Tirino e presieduta da un prestigioso comitato scientifico internazionale. Con L’Eternauta interpreteremo il fumetto e i media attraverso la prospettiva delle scienze sociali, della comunicazione e della cultura, entrando in meccanismi estetici, tecnici e narrativi. La collana si apre con un numero zero in edizione limitata dedicato a Stan Lee, Stan the Man. Il primo titolo in uscita a dicembre è Fumetti, anime del visibile di Gino Frezza; pubblicato per la prima volta con Meltemi nel 1999, ritorna oggi in un’edizione aggiornata.
Fumetti, anime del visibile indaga il ruolo vitale e necessario svolto dai comics nel più vasto e complesso sistema dei media. Il libro di Frezza parte dalle origini, dalla formazione degli apparati e sistemi di comunicazione del fumetto; attraversa i simboli e le immagini dei supereroi e degli eroi dell’avventura di carta, evidenziando la loro capacità di rappresentare momenti decisivi del Novecento e dell’evoluzione tecnologica; ricapitola gli intensi e fecondi rapporti tessuti con il cinema; indaga il successo e le radici culturali del fumetto del terrore dagli anni Sessanta a oggi. Straordinaria icona del presente, mutevole, radicale, trasgressiva, il fumetto viene mostrato quale forma viva e sorprendente della cultura contemporanea. (Prefazione di Mario Tirino)
Gino Frezza (Napoli, 1952) è professore ordinario di Sociologia dei processi culturali presso l’Università di Salerno. Oltre questo libro, uscito per la prima volta nel 1999, ha pubblicato sui fumetti: L’immagine innocente. Cinema e fumetto americano delle origini (1978), La scrittura malinconica. Sceneggiatura e serialità nel fumetto italiano (1987), La macchina del mito tra film e fumetti (1995), Le carte del fumetto. Strategie e ritratti di un medium generazionale (2008), Nuvole mutanti. Scritture visive e immaginario dei fumetti (2017). Sul cinema ha pubblicato: Cinematografo e cinema (1996), Fino all’ultimo film (2001), Effetto Notte. Le metafore del cinema (2006), Dissolvenze. Mutazioni del cinema (2013), Figure dell’immaginario. Mutazioni del cinema dall’analogico al digitale (2015). Ha curato, di recente, il volume collettaneo Endoapocalisse. The Walking Dead, l’immaginario digitale, il post-umano (2016) e il libro del regista Salvatore Piscicelli, L’imitazione della vita. Scritti di cinema 1970-2016 (2018).


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2019 - 11:26


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento