#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 05:50
14.5 C
Napoli

Fiume Sarno: manifestazione con 70 scuole per la bonifica

facebook
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Corri per il Sarno”. E’ questo il tema della manifestazione sportiva organizzata nell’ambito delle iniziative a favore del risanamento del Bacino del fiume e del disinquinamento del golfo di NAPOLI in programma venerdi’ 7 giugno. L’iniziativa e’ stata promossa da 70 istituzioni scolastiche, in collaborazione con i sindaci, i parroci e i presidenti delle associazioni sportive ed ambientaliste del territorio, e si articola in una gara per professionisti che partira’ da Sarno alle 8,30, per proseguire per San Valentino Torio, San Marzano Sul Sarno, Scafati, Pompei e Torre Annunziata, in localita’ Rovigliano presso la foce del fiume al Villaggio del fanciullo dove si concludera’. Gli atleti correranno dietro la fiaccola olimpica e l’ampolla d’acqua raccolta presso la sorgente del Sarno, e saranno accompagnati lungo il percorso da rappresentanze degli alunni appartenenti alle scuole del Comune attraversato. E’ prevista altresi’ una passeggiata per studenti e dilettanti dai cantieri di Castellammare e dal porto di Torre Annunziata con arrivo sempre a Rovigliano, dove verra’ consegnata alle autorita’ la petizione con le migliaia di firme raccolte per sollecitare la bonifica. Per l’occasione e’ stato edito un cd, intitolato “Munno”, che e’ l’inno ufficiale alla bonifica, stampato presso la sala di incisione inaugurata venerdi’ scorso al liceo Pitagora-Croce di Torre Annunziata. “La sala – ricorda il dirigente scolastico Benito Capossela – grazie al protocollo d’intesa firmato con noi nello stesso giorno dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Campania sara’ messa a disposizione delle scuole di tutta Italia. Siamo orgogliosi che il Sud offra la possibilita’ alle altre parti del Paese di utilizzare a titolo gratuito la struttura per incidere compact disc.” Il sociologo Derrick De Kerckhove, direttore scientifico della rivista internazionale Media Duemila, nella circostanza ha realizzato il progetto di collegamento dei ponti del Sarno, con Qr code sui muri e i portanti dei ponti, dove si potranno vedere documenti antichi e foto sulla storia del fiume e delle citta’ attraversate, e aprire discussioni su come risanare il fiume. Alla petizione, consegnata dagli studenti al presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, hanno aderito numerosi esponenti istituzionali, a partire dal presidente del Consiglio Conte, della magistratura, con il procuratore nazionale antimafia Cafiero De Raho, dell’ambientalismo, con il presidente ZeroWasteEurope Rossano Ercolini, premio Nobel per l’ambiente, dell’associazionismo, con il presidente di Libera Don Ciotti, della chiesa, con il vicario generale della diocesi di NAPOLI don Palmese, e del mondo dello spettacolo, con Sal da Vinci, Tullio De Piscopo, Tony Esposito.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2019 - 15:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento